• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
giovedì, Settembre 18, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Latina

La Finanza smantella organizzazione criminale nel capoluogo pontino: tre arresti

Redazione by Redazione
7 Luglio 2020
in Latina
A A
Finanziere della provincia di Latina si toglie la vita con la pistola d’ordinanza
19
Condivisioni
8.4k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Latina – coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Latina – hanno disvelato l’esistenza di una collaudata organizzazione criminale, avente la propria “cabina di regia” nel capoluogo pontino, dedita alla sistematica frode fiscale nonché alla commissione di svariati delitti contro la persona (violenza e minaccia), il patrimonio (rapina, estorsione, riciclaggio, autoriciclaggio, ricettazione, trasferimento fraudolento dei valori, bancarotta fraudolenta) e reati di natura tributaria (emissioni di fatture per operazioni inesistenti, occultamento/distruzione di documenti contabili e indebite compensazioni tributarie).

Nell’ambito di un’articolata operazione di polizia giudiziaria denominata “HOME BANKING”, i Finanzieri della Tenenza di Sabaudia, sotto il coordinamento del Gruppo di Latina, hanno individuato un meccanismo fraudolento particolarmente insidioso per gli interessi erariali realizzato da uno studio di “consulenza” fiscale e commerciale, risultato poi privo dei prescritti requisiti abilitativi. In particolare, lo stesso ha consentito, grazie a particolari artifizi, ai propri clienti (130 soggetti economici) di compensare illecitamente debiti tributari e previdenziali (per un valore complessivo di circa 8 milioni di euro) maturati nei confronti dell’Erario con crediti d’imposta fittizi, eludendo in tal modo i controlli fiscali automatizzati da parte dell’Agenzia dell’Entrate.

In cambio dell’illecito risparmio d’imposta, i clienti del citato studio di “consulenza” erano soliti pagare la somma di denaro pattuita pari al 10% del debito erariale maturato: accordi questi che, nel tempo, hanno consentito al sodalizio criminale di realizzare complessivamente illeciti profitti per oltre 1.000.000 euro e di acquisire la disponibilità di lussuose autovetture (Porsche Panamera, Cayenne, Carrera, etc.) e di n. 3 natanti (un’imbarcazione di 15 metri, un gommone di circa 8 metri e una potente moto d’acqua). L’attività investigativa ha permesso, inoltre, di accertare che, in taluni casi, alcuni imprenditori, non riuscendo ad onorare per tempo il debito contratto a titolo di compenso con la predetta organizzazione criminale, sono stati costretti – con la prospettata minaccia di “riavviare” l’ordinaria procedura per il pagamento dei debiti erariali maturati – a trasferire alla menzionata organizzazione criminale la disponibilità di beni di lusso di valore di gran lunga superiore a quello pattuito. È il caso, a titolo puramente esemplificativo, di due imprenditori (operanti nel settore edilizio) che, al fine di onorare un debito sempre via via più crescente nei confronti del sodalizio criminale, sono stati obbligati a cedere, in un caso, una Porsche Carrera e, in un altro caso, opere d’arte e orologi Rolex.

Le indagini – che sono state svolte sotto la direzione del Procuratore della Repubblica Dott. Giuseppe De Falco e del Sostituto Procuratore della Repubblica Dott. Marco Giancristofaro – si sono articolate in complesse analisi documentali, in un elevato numero di riscontri contabili presso soggetti terzi, nella disamina dei bilanci societari, nonché nell’effettuazione di mirate indagini bancarie e tecniche, disvelando l’intera associazione criminale, in relazione alla quale il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Latina, dottor Giuseppe Cario – rilevata la solidità del quadro indiziario emergente dall’attività investigativa – ha disposto la custodia cautelare nei confronti di 3 persone (di cui 2 in carcere ed 1 ai domiciliari) e l’esecuzione di un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca, fino alla concorrenza dell’importo di oltre 6,5 milioni di euro. L’attività di servizio testimonia il costante impegno e la particolare attenzione che la Guardia di Finanza pontina – diretta dal Col. t.ST Michele Bosco – riserva alla sicurezza economico-finanziaria del territorio, mirando alla tutela dell’economia legale e del corretto funzionamento del mercato contro forme di disonesta concorrenza attraverso l’utilizzo di frodi fiscali e pratiche finanziarie illegali.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Trovato cadavere carbonizzato in una Fiat 500 alla stazione di Latina Scalo: si indaga sulle cause
Latina

Cadavere carbonizzato alla stazione di Latina Scalo: le telecamere svelano il mistero della Fiat 500 in fiamme

by Redazione
17 Settembre 2025
0

Secondo quanto emerso dalle indagini, la morte del ragazzo di 26 anni, trovato carbonizzato in una Fiat 500 nel parcheggio...

Lavori di manutenzione urgenti: niente acqua a Latina, Pontinia, Sabaudia e Sezze

Domani niente acqua a Latina e provincia: scatta l’ordinanza di chiusura anticipata delle scuole

14 Settembre 2025
Maxi operazione contro il traffico illecito di rifiuti,  perquisizioni e sequestri a Latina

Maxi operazione a Latina e provincia: 9 arresti per traffico di farmaci e spaccio di droga

15 Settembre 2025

Orrore nel parcheggio della stazione di Latina scalo: auto in fiamme, trovato un cadavere

15 Settembre 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.