• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
giovedì, Settembre 18, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Latina

Invasione di noci di mare tra Latina e Sabaudia. Scambiate per meduse FOTO

Redazione by Redazione
4 Giugno 2018
in Latina
A A
Invasione di noci di mare tra Latina e Sabaudia. Scambiate per meduse FOTO
80
Condivisioni
3.7k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

In questi giorni a popolare il mare davanti alle nostre coste sono arrivate anche le ‘noci di mare’.

Facilmente scambiate per meduse per via della loro trasparenza e della consistenza gelatinosa, hanno seminato il panico tra i bagnanti, ma in realtà sono ben lontano dall’esserlo e non rappresentano un vero pericolo per l’uomo. Anche se non si può dire altrettanto per l’ambiente marino.

Le prime segnalazioni risalgono alla giornata di ieri, quando sulla spiaggia di Sabaudia, si sono avvicinate in massa alla riva costringendo molti bagnanti ad uscire spaventati. Qualcuno più curioso però ha voluto osservarle da vicino, sperimentando che non sono affatto urticanti e non sprigionano sostanze tossiche. Tanto che alla fine alcuni bambini si divertivano a raccoglierle nei secchielli per analizzarle da vicino.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

La specie avvistata sulle nostre coste dovrebbe essere la Mnemiopsis leidyi, inserita nell’elenco delle cento specie invasive, più dannose al mondo. Negli anni Ottanta la sua presenza era stata notata nel Mar Nero e quello è stato il primo caso in cui la Mnemiopsis leidyi aveva causato gravi danni, rendendo molto fragile l’ecosistema del mare, dove aveva continuato la sua crescita, a scapito degli zooplancton di cui si nutre. Si tratta di organismi molto piccoli di cui si nutrono anche i pesci. Mangiano anche larve e uova di piccoli pesci. In 24 ore riescono a divorare tutti i nutrienti presenti in 100 litri d’acqua e consumano da una a quattro volte il proprio peso corporeo in un giorno.

1 1 vote
Valutazione Post
Tags: medusenoci di mareSabaudia
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Trovato cadavere carbonizzato in una Fiat 500 alla stazione di Latina Scalo: si indaga sulle cause
Latina

Cadavere carbonizzato alla stazione di Latina Scalo: le telecamere svelano il mistero della Fiat 500 in fiamme

by Redazione
17 Settembre 2025
0

Secondo quanto emerso dalle indagini, la morte del ragazzo di 26 anni, trovato carbonizzato in una Fiat 500 nel parcheggio...

Lavori di manutenzione urgenti: niente acqua a Latina, Pontinia, Sabaudia e Sezze

Domani niente acqua a Latina e provincia: scatta l’ordinanza di chiusura anticipata delle scuole

14 Settembre 2025
Maxi operazione contro il traffico illecito di rifiuti,  perquisizioni e sequestri a Latina

Maxi operazione a Latina e provincia: 9 arresti per traffico di farmaci e spaccio di droga

15 Settembre 2025

Orrore nel parcheggio della stazione di Latina scalo: auto in fiamme, trovato un cadavere

15 Settembre 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.