La vittima è un uomo di Roma, originario di Marino: Franco Di Giovannantonio, 51enne, la cui esistenza si è spenta sulla Laurentina in zona Fossignano all’esatto confine territoriale tra Aprilia e Ardea. Stava viaggiando a bordo della sua Citroen Saxo, quando si è visto travolgere da una Alfa Romeo 156 che sopraggiungeva in direzione opposta e ha invaso la corsia dell’altro senso di marcia probabilmente per un sorpasso azzardato di un pullman del Cotral che stava accostandosi alla fermata. Questa, almeno, la prima ipotesi per un incidente su di una strada ad alta scorrevolezza. Inutile il tentativo di frenata, testimoniato dagli evidenti segni di pneumatici sull’asfalto. Le due auto si sono scontrate violentemente. La 156 ha perso una ruota, è andata in testacoda e ha finito la sua corsa una ventina di metri più in là. Miracolosamente illesa la conducente del veicolo, stava viaggiando da sola in compagnia di un cane di piccola taglia che, indagano le forze dell’ordine, potrebbe aver distratto fatalmente la donna alla guida. Ma lei si è salvata. Non c’è stato nulla da fare per Di Giovannantonio a bordo della Saxo che, nonostante l’air bag, ha subito traumi e contusioni tali da non lasciargli scampo. La Citroen dopo l’impatto ha sbandato ed è uscita di strada finendo nella cunetta, le condizioni dell’uomo erano già disperate. E’ spirato pochi minuti dopo, vanificando ogni tentativo di rianimazione da parte del personale sanitario del 118. Il tachimetro analogico della sua automobile si è bloccato al momento dell’impatto sui 70 chilometri all’ora (in freneta), un particolare questo che sarà utilissimo agli agenti della Polizia Locale di Aprilia, coordinati dal tenente responsabile dell’antiinfortunistica Girolamo Manchisio, per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Sul posto anche i Vigili del Fuoco chiamati non senza difficoltà ad estrarre il corpo senza vita dell’uomo dalle lamiere.
Giuseppe Zaccone dal Corriere Pontino del 20 febbraio 2011