• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
sabato, Maggio 10, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home ATTUALITA'

Come diventare un pilota di linea: tutto quello che c’è da sapere

Redazione by Redazione
7 Giugno 2022
in ATTUALITA'
0
Come diventare un pilota di linea: tutto quello che c’è da sapere
1.7k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Molte persone hanno così tanta paura di volare che non hanno mai preso un aereo in vita loro e rinunciano a viaggiare verso mete lontane pur di non salire su un aereo. Altre invece sono così attratte dal fascino del volo che sognano di diventare piloti e di poter, un giorno, guidare un aereo. Ma quali sono i passi da fare per diventare un pilota di linea? Scopriamolo nel dettaglio in questo articolo.

Quali sono i requisiti e i passaggi da seguire per diventare pilota di linea?

I requisiti necessari per diventare pilota di linea possono variare da un paese all’altro. In passato, in Italia, bastava iscriversi all’Accademia militare. Oggi, invece, è necessario iscriversi ad una delle scuole di volo certificate da ENAC, la quale rilascerà licenze EASA, valide in tutti i paesi aderenti. Per diventare piloti dovremo seguire un corso che durerà 2 anni. I requisiti necessari sono:

  • avere la licenza media
  • superare test psicofisici, da ripetere ogni 2 anni, certificato dall'”Istituto Medico Legale dell’Aeronautica Militare”

Poi bisognerà ottenere le seguenti licenze:

  • licenza PPl (“di pilota privato”) per cui servono 37 ore di volo “in doppio comando” o 10 ore “in solitaria” oltre a fare un esame sulla navigazione e il pilotaggio
  • licenza CPL “(pilota commerciale)”: per ottenerla, bisogna accumulare 150 ore di volo e avere già ottenuto la licenza PPL
  • licenza ATPL “(il pilota di linea)”: comprende un corso di 750 ore sulla navigazione aerea, meteorologia ed è previsto un addestramento pratico. Alla fine, si otterrà il “Frozen ATPL”, che vale 7 anni
  • “full ATPL”, è un‘abilitazione a comandante di linea. Bisogna accumulare 1500 ore di volo
  • L’ultimo passo è di seguire un addestramento attraverso un simulatore di volo dei principali tipi di aerei usati dalle compagnie commerciali

I piloti di linea devono accumulare un minimo di ore di volo all’anno per non perdere la licenza. Inoltre, ogni 6 mesi dovranno eseguire un esame per non perdere il brevetto.

Quanto costa diventare un pilota di linea?

Diventare pilota di aerei di linea è davvero costoso. Parliamo di cifre che vanno dai 13mila euro, per ottenere la licenza di pilota privato, ai 70-100mila euro per i piloti di linea (chi vuole la licenza di pilota commerciale deve sborsare circa 30mila euro). Il motivo per cui costa così tanto è rappresentato dalle ore di volo che il pilota dovrà accumulare, ognuna delle quali ha un prezzo di quasi 200 euro l’ora.

Di fronte a queste cifre è normale che qualcuno possa scoraggiarsi e decidere di rinunciare al proprio sogno di diventare pilota di aerei. Tuttavia, ciò che è necessario per rendere questo sogno possibile è un totale cambio di prospettiva. Infatti, queste cifre non devono essere considerate un costo fine a se stesso, ma un investimento, perché comunque i soldi investiti vengono recuperati in poco tempo.

Per tale ragione, se non si ha liquidità a disposizione per poter iniziare a percorrere la strada per diventare un pilota di linea, non bisogna preoccuparsi perché è possibile ricorrere a diverse soluzioni. Ad esempio, si può decidere di rivolgersi ad alcune banche digitali che propongono i prestiti tra privati, che possono dare un importante contributo per il proprio sviluppo professionale nel mondo dell’aviazione.

Muovendosi in questo modo, si potrà disporre delle risorse economiche necessarie a completare il proprio percorso per diventare un pilota di linea, senza che si sia costretti ad intaccare eccessivamente i propri risparmi, soprattutto alla luce del fatto che si tratta di un investimento destinato a ritornare in poco tempo.

Infatti, se si considera che un pilota di linea appena entrato guadagni oltre 2000 euro al mese, i soldi investiti verranno recuperati nel giro di circa 3 anni. A ciò si aggiunge il fatto che i piloti di linea non restano mai senza lavoro e che entro il 2027 saranno necessari 255mila piloti nuovi. Dunque, intraprendere un percorso per diventare un pilota di linea è tutt’altro che un investimento sbagliato: se si riesce a fare carriera, dopo 10-20 anni si potranno ricevere stipendi pari o superiori ai 5000 euro al mese.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Rapina da incubo in una villa a Latina: i banditi cancellano ogni prova portando via la videosorveglianza
Latina

Latina, colpo da migliaia di euro in un noto centro sportivo sulla Pontina: indagini in corso

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Nella notte tra lunedì e martedì, un noto centro sportivo situato lungo la statale Pontina, nella zona di Borgo Isonzo,...

Spaccio di droga a Sabaudia, la polizia arresta 30enne del luogo

Arresto per spaccio a Latina: il telefono del giovane squillava incessantemente per “ordinazioni”

8 Maggio 2025

Pacco sospetto in corso Matteotti a Latina: scatta l’allarme bomba, arrivano gli artificieri. Ordigno fatto brillare

5 Maggio 2025
Latina, “collezionava” cervi e daini in azienda agricola:  sequestrati 130 animali

Latina, “collezionava” cervi e daini in azienda agricola: sequestrati 130 animali

7 Maggio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più