I prezzi delle case in provincia continuano a diminuire. E’ quanto emerge dai dati diffusi dell’Agenzia del Territorio relativi al mercato immobiliare a Latina e provincia. «Il settore residenziale – si legge nell’analisi – nel Lazio continua a registrare l’andamento discendente iniziato nel 2006 e continuato nel 2008. In ambito regionale è predominante il numero delle compravendite della provincia di Roma con il 76% delle transazioni, seguono Latina (8%), Viterbo (7%), Frosinone (6%) e Rieti (3%). Il numero delle compravendite in provincia di Latina è di 5.009 unità compravendute ». Per quanto riguarda Latina, che comunque ricopre il secondo posto nell’ambito regionale per i movimenti immobiliari, i prezzi delle case, nel primo semestre 2010, sono scesi ulteriormente. Rispetto alla media nazionale, che si attesta intorno al meno 7,5%, la valutazione degli appartamenti a Latina è scesa, in sei mesi, del 5%. Ci sono differenze sostanziali, evidenzia lo studio dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare, anche da zona a zona della città: le tipologie di appartamento più richieste a Latina (con il 36% delle compravendite) e i bilocali (23%). Le zone più amate sono quelle semicentrali (64% delle preferenze) seguite da quelle del centro (21%) e da quelle in periferia e nei borghi (10% delle preferenze). Nonostante il calo degli ultimi tre anni, nel 2011 ci sono molti segnali importanti di una ripresa dei movimenti del settore. Infatti, sono state molte le trattative concluse con successo nell’ultimo semestre dell’anno. Questo significa che il mercato immobiliare a Latina, dopo la curva discendente che durava da alcuni anni, sta iniziando a riprendersi bene.
Latina, colpo da migliaia di euro in un noto centro sportivo sulla Pontina: indagini in corso
Nella notte tra lunedì e martedì, un noto centro sportivo situato lungo la statale Pontina, nella zona di Borgo Isonzo,...