Il caldo inizia a farsi sentire, e se nei prossimi giorni le previsioni annunciano un innalzamento delle temperature, il bollettino delle ondate di calore del ministero della Salute gia’ mostra chiaramente la mappa delle citta’ in cui si sudera’ di piu’, e l’andamento dei rischi per la salute legati alla canicola.
Per domani il bollettino indica un livello 1 in 14 citta’ (Bologna, Brescia, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Latina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Roma, Torino, Verona, Viterbo) con un livello 2 (condizioni meteorologiche che possono rappresentare un rischio per la salute, in particolare nei sottogruppi di popolazione piu’ suscettibili), ovvero un bollino arancione’, a Bolzano.
La mappa e’ realizzata dal Sistema nazionale di previsione allarme, con il supporto tecnico-scientifico del Dipartimento di Epidemiologia del Ssr del Lazio, Centro di competenza del Dipartimento della protezione civile. Il sistema permette la previsione, sorveglianza e prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute in 27 citta’ italiane (Ancona, Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona, Viterbo), consente di individuare, dal lunedi’ al venerdi’, per ogni specifica area urbana, le condizioni meteo-climatiche che possono avere un impatto significativo sulla salute dei soggetti vulnerabili.