• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
giovedì, Luglio 17, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Eventi

Una sceneggiatura contro l’Aids, vincono due ragazze di Latina

Redazione by Redazione
15 Gennaio 2017
in Eventi
0
rtrtrtrrr
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

La prima edizione di “Una sceneggiatura contro l’Aids” promossa dall’Associazione Anlaids Lazio e svoltasi a Roma, è stata vinta da “E tutto cambia” di Silvia Ciarmatori e Francesca Rossetti, della Scuola Latitudine Teatro di Latina.

Il bando di concorso ha dato la possibilità ai ragazzi delle scuole superiori e delle scuole specializzate in discipline dello spettacolo della Regione Lazio di rendersi parte attiva nella comunicazione del messaggio di sicurezza e consapevolezza nelle relazioni di coppia, in merito al problema dell’Aids.

Tra i numerosi partecipanti hanno vinto nella sezione scuole specializzate proprio le due ragazze di Latina, che hanno ricevuto il premio di 7000 euro da utilizzare per iscrizione al master.

Presidente di giuria il regista Ferzan Ozpetek, affiancato dall’attrice Elena Sofia Ricci, Dario Colombo, l’avvocato Simone Morandi, Mauro Piacentini (Università Tor Vergata), Vitaliano De Salazar (direttore generale dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani) e Massimo Ghenzer (presidente Anlaids Lazio).

Questo il giudizio sul lavoro di Silvia Ciarmatori e Francesca Rossetti scritto dallo stesso Ozpetek: “E TUTTO CAMBIA, si distingue per l’idea di raccontare il “nascente” rapporto di una madre con il figlio appena concepito. Lo sconforto della giovane ragazza rimasta incinta da due mesi, è acuita dalla scoperta della sua sieropositività. Turbata all’idea del possibile abbandono da parte del compagno e al colmo dell’inquietudine, senza rendersene conto la ragazza interrogherà direttamente il futuro nascituro per sapere cosa pensa della situazione. Questo semplice gesto evoca un potente messaggio, e getta luce sulla potenza del rapporto madre/figli, legame in grado di trasmettere una fortissima energia al genitore, capace di superare le situazioni più difficili. L’ambientazione domestica, intervallata dal ricordo dell’annuncio della gravidanza in ospedale, alterna un’atmosfera intima e privata a quella del ricordo, suscitando empatia verso la protagonista e chiarendo il rapporto tra lei e il suo compagno. Il messaggio è molto forte e oltre a celebrare la vita ed il rispetto per l’altro, rappresenta un forte incoraggiamento a chi si trova nella stessa situazione dei personaggi”.

Durante la premiazione lo stesso Ozpetek ha invitato i suoi colleghi artisti a schierarsi per sensibilizzare i giovani: “I cineasti, i musicisti, gli artisti in generale che hanno una relazione diretta con il pubblico giovanile e spesso ne influenzano le passioni e in molti casi le scelte di vita, dovrebbero partecipare ad un nuovo percorso di sensibilizzazione che rafforzi ed aggiorni quanto già fatto negli anni scorsi da Anlaids per le nuove generazioni e nella lotta all’HIV. Del problema i media ne parlano ormai raramente, come se fossimo fuori dall’emergenza e dalla gravità. Questo purtroppo non è vero. Occorre sostenere certe iniziative serie e campagne di supporto alle associazioni che come Anlaids si prodigano contro questa piaga non solo sanitaria, direi anche etica e sociale. Dobbiamo farlo con informazioni e dati precisi, vorrei aggiungere con amore ed altruismo, senza moralismi e divieti terroristici”.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Ladri (sfortunati) in azione nella notte a Latina: tre colpi, un flop quasi totale
Provincia

Tentato omicidio in provincia di Latina: 4 arresti, incluso un latitante dopo speronamento e fuga

by Redazione
11 Luglio 2025
0

La Polizia di Stato di Latina, a conclusione di una rapida attività investigativa, diretta e coordinata dalla Procura della Repubblica...

Latina Scalo in tilt per un guasto tecnico in stazione: pendolari nel caos a un giorno dallo sciopero

Intervento provvidenziale a Latina Scalo: bloccata ragazza che voleva gettarsi sotto il treno

11 Luglio 2025
Dramma stradale in provincia di Latina: donna travolta e uccisa dall’auto guidata da un militare americano

Priverno: sale sul tetto per controllare le grondaie, ma cade nel vuoto. È grave

14 Luglio 2025
Spaccio di droga a Sabaudia, la polizia arresta 30enne del luogo

Armi e droga in un container: arrestato 38enne a Cisterna di Latina

15 Luglio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più