L’ANASPOL, l’Associazione Nazionale Agenti e Sottufficiali Polizie Locali, ha effettuato un Corso anti-truffa agli anziani nei gremiti locali dell’Associazione di promozione sociale “Verso la saggezza” ad Aprilia in via Parigi , nell’ambito dei festeggiamenti per l’anniversario di quest’ultima.
“Conoscere aiuta a prevenire” ha spiegato Alessandro Marchetti, funzionario della Polizia Locale di Roma e Presidente ANASPOL “e per questo abbiamo spiegato ai tanti anziani presenti, anche con l’aiuto di audiovisivi, quali possono essere le diverse tipologie di truffe che vengono messe in atto ai loro danni: dal fasullo amico del nipote che chiede alla nonna i soldi che gli dovrebbe il parente, al finto dipendente di banca che viene a casa a controllare i numeri dei soldi che, poco prima, sono stati prelevati nell’agenzia; dalla truffa della finta eredità al falso funzionario INPS che chiede di controllare il libretto.”
“Studiano comportamenti, frequentazioni, spostamenti, abitudini, verificano i giorni in cui ritirano la pensione e poi passano in azione:” ha aggiunto Marchetti “Si presentano alla porta e se la vittima apre, il gioco è fatto. Abbiamo dato, speriamo, dei suggerimenti utili a prevenire le truffe: intanto a partire dal non aprire quella porta senza essersi accertati chi c’è veramente dall’altra parte facendo tutte le controverifiche: telefonando sempre prima al presunto parente che dicono di conoscere o all’azienda o ufficio a cui dicono di appartenere, facendo ben sentire, a chi sta dall’altra parte della porta, che stiamo verificando.”
“Anche questa iniziativa” ha concluso “rientra nel progetto sociale che l’Anaspol ha aperto in questa città dal titolo ‘Insieme per essere meno soli, un modo per combattere l’insicurezza prodotta dalla solitudine urbana’, che ci ha visti attivare per il secondo anno consecutivo alla Scuola Selciatella anche corsi di Kick Boxing per bambini e Krav Maga per adulti con il campione del mondo 2010 Jose Pincay e, da quest’anno, si partirà anche con i balli di gruppo per tutti.”