Parlare a lungo al telefonino puo’ avere ripercussioni negative sulla fertilita’ maschile perche’ rallenta la motilita’ degli spermatozoi. E’ quanto emerge da uno studio condotto dal dipartimento di andrologia e fisiopatologia della riproduzione dell’ospedale di Latina, Santa Maria Goretti, in collaborazione col dipartimento di igiene pubblica dell’universita’ La Sapienza di Roma, che sara’ presentato nel corso del nono Congresso della societa’ italiana di andrologia e medicina della sessualita’ in programma dal 4 al 6 novembre a Modena. Gli autori dello studio hanno anche osservato che l’influenza delle onde elettromagnetiche permane anche se il telefonino e’ tenuto a distanza dall’apparato genitale, cioe’ evitando di tenerlo nella tasca anteriore dei pantaloni quando e’ acceso. I primi risultati dello studio sono stati anticipati questa mattina nel corso della presentazione alla stampa del congresso della Siams.
Latina, colpo da migliaia di euro in un noto centro sportivo sulla Pontina: indagini in corso
Nella notte tra lunedì e martedì, un noto centro sportivo situato lungo la statale Pontina, nella zona di Borgo Isonzo,...