• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
martedì, Luglio 8, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Eventi

Sabato 24 settembre al Doolin: Three Man Band di Mick Brill in rock

Redazione by Redazione
21 Settembre 2011
in Eventi
0
Doolin a
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

E si riparte con la musica live nell’unico, vero, originale irish pub della provincia. E si riparte con il 251° anniversario della nascita della mitica GUINNESS che festeggia il suo compleanno in tutti gli irish pub sparsi nel mondo. A Dublino nello storico museo ci sarà una festa interminabile che comincerà la mattina alle 11. Ma anche noi a Latina non vogliamo essere da meno. E con questa data ogni anno facciamo partire la nostra stagione musicale ricca di concerti di grande spessore. E di grande ritmo sarà il concerto della THREE MAN BAND guidata da Mick Brill. Un vero musicista inglese accompagnato da due italiani di grande valore.

Mick Brill bass/vox
Fulvio Feliciano guit/vox
Pino Liberti drums

Il repertorio è di alcunni TRIO’s storici come Hendrix,Cream, Jeff Healey, S.R.Vaughan.Z.Z.Top etc. E qualche pezzo di Willie Dixon ri-arrangiato. Mick Brill è di Londra ed arriva in Italia nel 1966 accompagnando Thane Russel in un mini tour organizzato dal Piper Club di Roma. Proprio quel tour gli permette di rimanere in Italia fino al 1971 suonando in diverse formazioni rock. Tra il 1971 e il 1972 svolge all’estero alcune attività parallele alla musica e, al suo rientro in Italia, forma per un breve periodo un gruppo con Mike Shepstone (ex batterista dei “Rokes”) e fa parte dei Motowns con Dougie Meakin. Finita l’esperienza con i “Motowns” forma i Godfather con il cantante dello stesso gruppo, con cui riesce a lavorare come session man. In questo periodo lavora con Meakin, Fraser e Sumner alla realizzazione delle sigle dei Rocking Horse. Richiestissimo nelle prestazioni in studio di registrazione da parte di noti artisti italiani, fra i quali piccano i nomi di Antonello Venditti, Francesco De Gregori, Riccardo Cocciante, Rino Gaetano, Patty Pravo e molti altri, partecipa a molti live tours all’estero e in Italia (ultimamente con Alex Britti ma prima con Louisiana Red). Nel frattempo suona nei locali con diverse cover bands, dedicandosi prevalentemente al blues e al rock & roll.

Forma così insieme a Dave Sumner, i Mad Dogs. Con i “Mad Dogs” suona in tutta Italia, per un lungo periodo, conquistando un giorno fisso a settimana come ‘house band’ nel famoso blues club romano Big Mama (dove registrano anche un cd live). Grazie alle costanti esibizioni al “Big Mama”, Mick viene a conoscenza di molti musicisti di blues tra i quali Roberto Ciotti (nella cui band suona per sei anni, prendendo parte alla registrazione di tre suoi cd) ed Alex Britti (con il quale incide il primo cd). L’ultima band a cui ha preso parte è la John Henry Blues.

Cosa altro aggiungere se non che il rock all’interno di un luogo suggestivo come l’Irish Pub Doolin ed interpretato da un vero anglosassone, assume un aspetto del tutto vero.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Autista di un’azienda di Latina muore in tragico incidente con tir in Sardegna
Latina

Autista di un’azienda di Latina muore in tragico incidente con tir in Sardegna

by Redazione
4 Luglio 2025
0

Un drammatico incidente stradale ha spezzato la vita di Filippo Ionta, 48 anni, ieri, giovedì 3 luglio, in Sardegna. L'uomo,...

Investito alla periferia di Latina: 33enne trovato morto in un fosso

6 Luglio 2025
Errore medico fatale a Latina: 59enne si toglie la vita convinto di avere la Sla, ma era artrosi curabile

Errore medico fatale a Latina: 59enne si toglie la vita convinto di avere la Sla, ma era artrosi curabile

5 Luglio 2025

Cisterna di Latina, auto non si ferma al posto di blocco e investe un motociclista di 50 anni

4 Luglio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più