Domenica 16 settembre appuntamento da non perdere. Conto alla rovescia per l’attesa prima tappa del trittico sperimentale Let’s Run, circuito di corse su strada ideato e promosso dal comitato provinciale della Federazione italiana di atletica leggera in collaborazione con l’associazione culturale Eureka, l’Atletica Latina 80 e sotto l’egida della Fidal Regionale, dell’Opes, del Gruppo Giudici di Gara e con il patrocinio delle amministrazioni Comunali, Provinciale e Regionale. Teatro della tappa sarà lo splendido scenario di Villa Fogliano; la gara, interamente all’interno del Parco Nazionale del Circeo, è unica nel suo genere ed è ormai un appuntamento fisso dei podisti laziali che non vogliono perdere l’occasione di correre in uno tra i percorsi più belli di tutta la regione con un cocktail di campagna, lago, bosco, ed il Circeo sullo sfondo.
Importante e fondamentale per la buona riuscita dell’evento, l’apporto degli sponsor ed in primis Rocco Bimbo, Sport’85, Grappomagno, Testa o Croce, il cinema Oxer, Agrilatina ed Extyle.
Anche l’aspetto della non competitiva è accattivante, con l’occasione di fare una sana attività sportiva, accomunando tutta la famiglia e dare un contributo alla causa di Telethon.
Consistente anche il cast dei partecipanti con i cellulari degli organizzatori letteralmente tempestati di chiamate da tutto il centro d’Italia con atleti che non vogliono mancare all’appuntamento. Tra questi atleti prestigiosi, come i marocchini El Fadil, Erradi e Rachhi; probabilmente anche l’algerino Filali (dominatore provinciale della scorsa stagione ed ora in fase di recupero in seguito ad un infortunio); tra gli esponenti locali dovrebbe essere presente il meglio del panorama provinciale tra cui Carlo De Blasio, un Mallozzi in grande crescita ed i sempreverdi Di Loreto e Negrosini, quaest’ultimo alla difesa del titolo conquistato lo scorso anno.
Nella versione al femminile da seguire Loredana Vento, più volte protagonista in Villa nelle passate edizioni.
Confermato anche quest’anno dal comitato organizzatore il fornitissimo punto ristoro finale, il pasta party ed i congrui rimborsi premio per le società maggiormente rappresentate nel novero del trittico di gare organizzate direttamente dall’Atletica Latina 80 precisamente, oltre all’imminente Villa Fogliano del 6 prossimo, la Mezzamaratona di Latina del 21 ottobre e la Corsa per Telethon il 15 dicembre.
L’attesa c’è, sia per l’importanza della gara in se stessa, ma anche per l’appuntamento con la non competitiva di Telethon, un’occasione per gustarsi le bellezze di Villa Fogliano con l’opportunità di una visita all’oasi naturalistica.
Lo scorso anno i partecipanti furono oltre quattrocento per una festa incredibile di sport e sociale. Ritrovo alle ore 8,30 per completare le modalità delle iscrizioni, con partenza programmata per le ore 10,00.
Info e percorso su: www.atleticalatina.it