• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
venerdì, Maggio 9, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Eventi

Musica: grandi solisti al festival Pontino

Redazione by Redazione
17 Luglio 2010
in Eventi
0
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

E’ un concerto di grandi solisti quello in programma al Festival Pontino di Musica oggi alle ore 21 al Castello Caetani di Sermoneta. Sul palco, infatti, i docenti ‘storici’ dei Corsi di interpretazione musicale di Sermoneta, che ogni anno richiamano l’attenzione di giovani musicisti da tutto il mondo raccolti nella piccola e suggestiva citta’ in provincia di Latina per seguire le loro lezioni. Oltre che grandi didatti, si tratta anche di eccezionali concertisti che hanno suonato nelle sale da concerto delle piu’ importanti istituzioni musicali in Italia e all’estero: sono Mariana Sirbu al violino, Bruno Giuranna alla viola, Danilo Squitieri al violoncello, Franco Petracchi (direttore dei Corsi) e Mirela Vedeva al contrabbasso e il pianista Roberto Paruzzo assistente ai Corsi.Il programma sara’ incentrato sulla musica da camera dell’Ottocento, a partire dalla Sonata a quattro in sol maggiore per due violini, violoncello e contrabbasso di Gioachino Rossini (con Deniz Tahberer 2° violino). Si tratta di un’opera giovanile del pesarese, scritta insieme ad altre cinque sonate all’eta’ di appena 12 anni, mentre si trovava a Ravenna. Le sonate vennero composte su invito del giovane Agostino Triossi, appassionato contrabbassista autodidatta, che gli richiese della musica da camera per un organico che comprendesse il suo strumento, oltre che il violino e il violoncello, strumenti dei quali si dilettavano i suoi cugini Luigi e Giovanni Morini.

 

 

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Schianto nella notte in provincia di Latina: paura per cinque giovani a bordo di un’auto, due in codice rosso
Provincia

Schianto nella notte in provincia di Latina: paura per cinque giovani a bordo di un’auto, due in codice rosso

by Redazione
3 Maggio 2025
0

Attimi di paura si sono vissuti nella tarda serata di ieri in via Carano ad Aprilia, quando, intorno alle 23,...

Rapina da incubo in una villa a Latina: i banditi cancellano ogni prova portando via la videosorveglianza

Latina, colpo da migliaia di euro in un noto centro sportivo sulla Pontina: indagini in corso

7 Maggio 2025
Spaccio di droga a Sabaudia, la polizia arresta 30enne del luogo

Arresto per spaccio a Latina: il telefono del giovane squillava incessantemente per “ordinazioni”

8 Maggio 2025

Pacco sospetto in corso Matteotti a Latina: scatta l’allarme bomba, arrivano gli artificieri. Ordigno fatto brillare

5 Maggio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più