Torna l’ormai tradizionale appuntamento con “Occupazione Artistica”, manifestazione organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale SOLIDARTE , con la collaborazione del Movimento Artistico FARE P’ARTE, con il patrocinio del Comune di Latina. La manifestazione, giunta al quinto appuntamento, si svolgerà domenica 30 Ottobre e, come di consueto, sarà caratterizzata da una meravigliosa miscela in cui l’arte è libera di esprimersi nei suoi vari linguaggi. Spazio dunque ad esposizioni artistiche, performance teatrali e musicali, il tutto nell’accogliente atmosfera dei portici della Piazza del Popolo. Un’intera giornata all’insegna dell’arte espressa nei suoi vari linguaggi dunque. Si potrà visitare la mostra, dalle ore 15 alle 20.30, alle 16 protagoniste le percussioni africane con Simone Gratta & Marina Beccamanzi.. Inoltre, dalle 17 inizieranno le performance di improvvisazione teatrale prima con la Compagnia della Bombarda, e alle 18 sarà la volta con la Compagnia Teatrale Maia.
Per questa quinta tappa “Occupazione artistica” ha previsto un momento di grande musica: alle 19 è in programma il concerto della straordinaria musicista jazz Paola Repele, feuturing Israel Varela & Alfredo Paixao. Nata a Latina, Paola Repele, ha partecipato al precedente appuntamento di “Occupazione Artistica” come semplice visitatore ed è stata piacevolmente colpita dall’atmosfera che caratterizza la manifestazione ed è per questo motivo che questa volta ha voluto partecipare da protagonista, impreziosendo l’evento con la sua incantevole voce. “E’ bello vedere tante persone unite insieme, indipendentemente dall’essere conosciuti artisticamente o meno – ha affermato la cantante – sono onorata di partecipare alla rassegna”.
Gli straordinari musicisti delizieranno i presenti con quattro brani di cui due composti dalla stessa Paola, più un ensemble vocale con il pubblico.
Per la prima volta parteciperà alla manifestazione l’Associazione di volontariato DOKITA Onlus, la sede cui sede periferica di Latina è coordinata da Marco Checchinato, presente con le sculture e le “PironArt” dell’artista Diego Zeni di Folaso D’Isera (TN), nipote di fratel Clemente Maino (chiamato Dokita in Africa), religioso e missionario che ha dato il nome all’associazione DOKITA (sede in Trentino Alto Adige). E ad impreziosire la manifestazione ci sarà la partecipazione dei “diversamente artisti” della DIAPHORA’ Onlus di Latina, coordinati dalla loro presidente Carla Cerroni, che esporranno i loro quadri in ceramica.