• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
martedì, Novembre 18, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Eventi

Latina: torna la Fiera La Lestra, 2 giorni dedicati all’artigianato e all’enogastronomia

Redazione by Redazione
7 Novembre 2012
in Eventi
A A
2710201295607
1.4k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Sabato 10 e domenica 11 a Latina presso l’area del mercato di Via Rossetti. Torna la Fiera La Lestra, giunta alla trentaduesima edizione. Due giorni di vera e propria fiera. La Lestra, tradizionale kermesse griffata Confesercenti Latina, si terrà sabato 10 e domenica 11 nell’area del mercato settimanale del capoluogo, tagliando il nastro delle 32 edizioni. Continua quindi la costanza di una Fiera che rappresenta una della manifestazioni più storiche della Città di Latina e che, nonostante le varie imitazioni continua a mantenere il suo appeal verso i cittadini del capoluogo ma anche dei comuni limitrofi.

Se è vero che la fiera trae la sua naturale ispirazione da uno dei concetti maggiormente legati alla storia della bonifica (la lestra era il giaciglio dove riposavano gli antichi abitanti delle paludi pontine, un’abitazione all’apparenza fatiscente ma resistente alle insidie dell’ambiente) è altrettanto veritiero che oggi la manifestazione prosegue lungo una linea decisamente moderna, essendosi adeguata ai tempi. Artigianato locale, vimini, vasellame di coccio, materiale in ferro battuto, oggettistica a buon prezzo e basso costo, alternato ad articoli d’arredamento più a interi settori riservati all’abbigliamento, alle calzature e agli accessori facendo risaltare anche il comparto enogastronomico (vi saranno diversi stand di molte regioni italiane con le loro prelibatezze) e quello strettamente evasivo: questa è La Lestra. L’area di 12mila mq del mercato Rossetti viene occupata in questa due giorni dalla carica dei 200 operatori coordinati dall’Anva (l’associazione della Confesercenti che si rappresenta e tutela i venditori ambulanti nel territorio della provincia pontina), spalmati su oltre la metà dell’area a disposizione, testimoniando lo stato di buona salute di cui gode l’evento e la capacità organizzativa e dirigenziale di cui è formata la Confesercenti di Latina.

Come afferma il Presidente Fiacco: «E’ un appuntamento tradizionale e storico per la Città di Latina quello della Fiera La Lestra in cui gli operatori hanno l’opportunità di confrontarsi col mercato, offrendo una varietà di prodotti unica e variegata attraverso 48 ore di sana concorrenza, concedendo alla città e ai suoi visitatori due giorni differenti rispetto agli altri. Siamo molto attenti alle esigenze degli operatori economici della Città di Latina e della nostra Provincia, soprattutto in periodi di crisi come questo, dal quale speriamo di essere usciti, e la Lestra rappresenta una buona occasione sia per le imprese che per i cittadini».

Il simbolico taglio del nastro della manifestazione avverrà sabato 11 alle ore 11.00, quando il Presidente della Confesercenti Latina, Giuseppe Fiacco, unitamente alle autorità invitate daranno il tradizionale via a una fiera che probabilmente è l’unica di questo genere a non sentire i colpi del passare del tempo, ma che, anzi, cerca di rinnovare tra le molte difficoltà contingenti il servizio e l’offerta. «Questa nostra fiera testimonia la capacità aggregativa delle attività ambulatoriali ed il forte legame esistente col territorio pontino -continua il Presidente Fiacco-. Non è come molti immaginano un’edizione ampliata, riveduta e corretta del mercato del martedì, ma si tratta di una due giorni dedicata alla tradizione e al territorio, puntando anche a dare risposte concrete a venditori e acquirenti in un momento di forte criticità economica come quello che stiamo vivendo».

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Incidente stradale al Circeo, scontro tra tre auto: gravemente feriti due bimbi
Latina

Latina, motociclista perde la vita in un tragico incidente su via Epitaffio

by Redazione
15 Novembre 2025
0

Un grave incidente si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo via Epitaffio a Latina, dove un motociclista di...

Tentano di rubare auto a imprenditore, poi l’inseguimento da film in centro a Latina

A 13 anni bevono superalcolici al tavolo in centro a Latina: arriva la Polizia, locale nei guai

15 Novembre 2025
Cisterna, 40enne arrestato per spaccio di droga: denunciata la convivente

Latina, straniero entra in palestra senza autorizzazione e tenta di “allenarsi”: intervengono i carabinieri

15 Novembre 2025

Latina, stop allo street food in viale Italia: troppi odori e lamentele dai residenti

14 Novembre 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.