• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
sabato, Maggio 10, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Eventi

Italiani tornano tra i banchi in 9 regioni. Al via la riforma Gelmini

Redazione by Redazione
13 Settembre 2010
in Eventi
0
Italiani tornano tra i banchi in 9 regioni. Al via la riforma Gelmini
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Nove regioni d’Italia riaprono le classi agli studenti italiani, ma luci e ombre segnano l’esordio dell’anno scolastico con il via della riforma targata Gelmini. Zainetto in spalla per bimbi e ragazzi, dunque, in Calabria, Friuli, Lazio, Lombardia, Molise, Piemonte, Umbria, Veneto, Valle d’Aosta, provincia di Bolzano. Un giorno in più di vacanza per gli alunni dell’Emilia-Romagna che torneranno tra i banchi il 14. Il 15 sarà la volta di Toscana, Campania e Sardegna e il 16 toccherà  alla Basilicata. Una settimana in più di vacanza in Abruzzo, Liguria e Puglia dove le lezioni riprenderanno solo il 20 settembre.

La prima settimana di lezioni sarà messa alla prova dalla protesta dei precari a livello nazionale contro tagli ai finanziamenti agli organici, carenze di vecchia data e novità in fase di sperimentazione. Inoltre i presidi dovranno fare i conti con alcune difficoltà e in alcuni casi dovranno dividersi su più sedi, con classi che potrebbero stipare fino a 35 alunni e spese da razionalizzare.

Questo avviene sul piano generale perché in base all’autonomia concessa agli istituti si può procedere in ordine sparso, così come è successo a Roma dove alcuni liceali hanno già concluso la prima settimane di scuola.

Così il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini ha descritto quella che ha definito “una giornata storica” perché parte la riforma: ”Viene completamente ridisegnatala struttura della scuola superiore, all’insegna della chiarezza e della modernità. Maggiore il collegamento tra scuola e lavoro, più attenzione alle materie scientifiche, più inglese e rilancio dell’istruzione tecnica e professionale”. Insomma ”questa è una riforma che ha deciso di puntare sugli studenti e sul loro futuro”.

La Puglia, assieme alle Marche, sarà la prima a chiudere l’anno scolastico 2010/2011: l’ultimo giorno di attivita’ didattica e’ previsto per l’8 giugno. L’ultima campanella suonera’ il 9 giugno in Veneto, seguito dalla Sardegna il 10 giugno. Le altre regioni (Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Emilia- Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Molise, Piemonte, Sicilia, Toscana, Trentino, Umbria, Valle d’Aosta) termineranno l’11 giugno. In Liguria si finirà il 15 e in provincia di Bolzano il giorno successivo.

 

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Rapina da incubo in una villa a Latina: i banditi cancellano ogni prova portando via la videosorveglianza
Latina

Latina, colpo da migliaia di euro in un noto centro sportivo sulla Pontina: indagini in corso

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Nella notte tra lunedì e martedì, un noto centro sportivo situato lungo la statale Pontina, nella zona di Borgo Isonzo,...

Spaccio di droga a Sabaudia, la polizia arresta 30enne del luogo

Arresto per spaccio a Latina: il telefono del giovane squillava incessantemente per “ordinazioni”

8 Maggio 2025

Pacco sospetto in corso Matteotti a Latina: scatta l’allarme bomba, arrivano gli artificieri. Ordigno fatto brillare

5 Maggio 2025
Latina, “collezionava” cervi e daini in azienda agricola:  sequestrati 130 animali

Latina, “collezionava” cervi e daini in azienda agricola: sequestrati 130 animali

7 Maggio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più