Sabato 9 novembre ore 17:30 presentazione del libro di Adriano Scianca “Ezra fa surf” a CasaPound Latina, in viale XVIII Dicembre n.33.
Si chiama ‘Ezra fa surf’ l’oggetto della bagarre che impegna in questi giorni i critici letterari. Si tratta del nuovo libro firmato dal responsabile alla cultura di Casa Pound, Adriano Scianca. Il Giornale l’ha introdotto, Il Fatto lo ha massacrato. Di che cosa si tratta? Di un testo che indica come una delle vie possibili per uscire dalla crisi, seguire le indicazioni di un vecchio poeta, Ezra Pound, che, secondo l’autore, è sulla cresta dell’onda della contemporaneità . Dal libro (che ha una prefazione di Pietrangelo Buttafuoco) esce infatti il ritratto di un poeta filosofo ed economista che non solo ci spiega come svincolarci dagli imperativi della crisi ma che può anche considerarsi maestro di anticonformismo etico di personaggi come Bukowski, Ginsberg e Pasolini; un poeta libertario che piace ai divi del rock come Patti Smith e i Velvet Underground che lo leggono e lo citano; un polemista portatore di un messaggio di dialogo fra le culture tipicamente mediterraneo, contro ogni pregiudizio e “scontro di civiltà ”; un pensatore non conforme, sempre politicamente scorretto, un eretico irriducibile a ogni “normalizzazione”. Un’analisi a tutto tondo sul pensiero del poeta di Hailey, che odia non solo i banchieri e l’usura, ma i tabù sessuofobici e le ossessioni bigotte, che ama l’ Italia e anticipa le dinamiche della globalizzazione e dei nuovi media. “fa surf”. Ovvero è sulla cresta dell’onda della contemporaneità , alla quale sa offrire soluzioni e strumenti per vincere le sfide dell’oggi.