• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
martedì, Luglio 1, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Eventi

Antonio Pennacchi ha vinto il 64° Premio Strega con ‘Canale Mussolini’

Redazione by Redazione
2 Luglio 2010
in Eventi
0
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Pennacchi ha dedicato la vittoria agli operai della Nexans, al fratello Gianni scomparso qualche mese fa.

Antonio Pennacchi, con “Canale Mussolini” casa editrice Mondadori ha vinto il Premio Strega. Se lo è aggiudicato dopo un’appassionante sfida all’ultimo voto con la debuttante ventiseienne Silvia Avallone, autrice di “Acciaio” (Rizzoli): 134 a 129. Terzo Paolo Sorrentino, noto regista cinematografico, “Hanno tutti ragione” (Feltrinelli) voti 59. Matteo Nucci, con “Sono comuni le cose degli amici”, Ponte alle Grazie, è giunto quarto con 38 voti. A completare la cinquina della sessantaquattresima edizione dell’ambito riconoscimento letterario Lorenzo Pavolini, autore di “Accanto alla tigre”, Fandango, 32 voti, dedicato al gerarca fascista suo nonno.

Pennacchi, operai in fabbrica fino a 10 anni fa, ha dedicato la vittoria agli operai della Nexans, al fratello Gianni scomparso qualche mese fa e alla sua nipotina in arrivo. Il romanzo che l’ha reso famoso è stato “Il fasciocomunista”, da cui fu tratto il film “Mio fratello è figlio unico” di Daniele Luchetti che, a sua volta, ha ripreso il titolo di un’indimenticabile camzone di Rino Gaetano. “Canale Mussolini” parla dellimmigrazione di una famiglia veneta nell’Agro Pontino fatto bonificare durante il fascismo e delle condizione drammatiche della vita di allora per le povere famiglie. Pennacchi, a sua volta di immigrazione veneta,  è nato a Latina sessant’anni fa.

 

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Terracina, battesimo finisce in rissa al ristorante: donna ricoverata in gravi condizioni
Provincia

Tragedia stradale sulla Litoranea a Sabaudia: muore un giovane di 15 anni

by Redazione
30 Giugno 2025
0

Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Litoranea a Sabaudia, nei pressi dell’incrocio...

Scooter si schianta contro un’auto in viale Le Corbusier a Latina: grave un 27enne

Tragico incidente a Cisterna: 19enne perde la vita schiantandosi contro un albero

28 Giugno 2025
Botte tra titolari di due stabilimenti balneari sul lungomare pontino: interviene la Polizia

Botte tra titolari di due stabilimenti balneari sul lungomare pontino: interviene la Polizia

28 Giugno 2025

Latina, muore in casa a pochi giorni dall’incidente in via Acque Alte: aperta un’inchiesta

26 Giugno 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più