• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
venerdì, Maggio 16, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Latina

In 100mila a Latina per ricordare le vittime delle mafie

Redazione by Redazione
22 Marzo 2014
in Latina
0
In 100mila a Latina per ricordare le vittime delle mafie
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Sono oltre centomila le persone che in corteo sfilano per le strade di Latina nella “XIX giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”, organizzata dall’associazione Libera.

La stima è stata fatta dagli organizzatori e dalle forze dell’ordine. “Siamo venuti qui per affetto, stima e riconoscenza per questo territorio, qui ci sono belle persone e belle risorse. Siamo venuti per cercare verità per don Cesare Boschin e tanti altri e per non dimenticare che le organizzazioni mafiose attraversano tutto il territorio e anche l’Agro Pontino”. Sono le prime parole di don Ciotti nella Giornata della memoria. Don Ciotti, alla testa del lungo corteo partito da via Isonzo, ha voluto sottolineare di aver “trovato migliaia di ragazzi. Qui c’è un’Italia intera che si è data appuntamento”, ricordando che ieri “il Papa è stato chiaro: piangete e convertitevi, in ginocchio chiedo di cambiare vita”. Tre i maxi schermi allestiti per seguire gli eventi: uno in piazza San Marco, uno in viale Italia e uno in piazza del Popolo.1901441 10203428138246852 1481050279 nLa Giornata della Memoria e dell’Impegno ricorda tutte le vittime innocenti delle mafie. Oltre 900 nomi di vittime innocenti delle mafie, semplici cittadini, magistrati, giornalisti, appartenenti alle forze dell’ ordine, sacerdoti, imprenditori, sindacalisti, esponenti politici e amministratori locali morti per mano delle mafie solo perchè, con rigore e coerenza, hanno compiuto il loro dovere.1380599 10203428129886643 368364409 n‘Ma da questo terribile elenco – sottolinea Libera – mancano tantissime altre vittime, impossibili da conoscere e da contare’.999952 10202549506291216 2105820871 nAl corteo, con Don Ciotti, si sono uniti anche il presidente del Senato Pietro Grasso, il procuratore Giancarlo Caselli, la presidente della commissione antimafia Rosy Bindi, il vescovo di Latina Monsignor Mariano Crociata, numerosi parlamentari pontini e il sindaco di Latina Giovanni Di Giorgi. C 4 articolo 2035071  ImageGallery  imageGalleryItem 2 imageE’ atteso l’arrivo del presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti. Grasso, ex procuratore antimafia, è arrivato accompagnato dai massimi esponenti delle forze dell’ordine tra cui il questore Alberto Intini, il comandante della Guardia di Finanza Giovanni Reccia e il comandante provinciale dei carabinieri Giovanni De Chiara.969145 10202549489410794 1057232101 nIl momento clou della giornata sarà in piazza del popolo con gli interventi dei relatori che precederanno il saluto finale di Don Ciotti. Sul palco a pedali allestito nel cuore della città saranno scanditi i nomi delle vittime della mafia. 1939815 650157108382732 1659068124 nSi prosegue poi nel pomeriggio e nella serata con numerosi seminari, spettacoli e mostre. “La mafia è anche nell’Agro Pontino”
“Le nostre antenne di cittadini e associazioni ci dicono che qui le mafie non sono infiltrate, sono presenti. Fanno i loro affari nel settore dell’economia e della finanza. Se fosse solo un problema di criminalità basterebbero le forze dell’ordine ma è anche un problema di case, di povertà e di politiche sociali”. 1620554 10201818785493643 838088574 nSul caso rifiuti e sulle dichiarazioni del pentito Schiavone, don Ciotti ha ricordato che “si sapeva da vent’anni, mi sono stupito di chi si è stupito. Boschin vedeva tutto questo dalla sua finestra e della sua morte non sappiamo ancora la verità. Non c’è strage in Italia di cui si conosca la verità”.1959409 10202674640379952 1511283534 n

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Latina

Latina, gita annullata all’ultimo minuto: bambini riportati in aula, genitori infuriati

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Molti genitori ci hanno contattato nelle ultime ore per segnalare quanto accaduto questa mattina alla partenza della gita scolastica di...

Mega furto, i ladri “svuotano” noto ristorante di Latina

San Felice Circeo: ritrovato il 17enne scomparso

13 Maggio 2025
Incidente stradale al Circeo, scontro tra tre auto: gravemente feriti due bimbi

Violento scontro tra quattro veicoli sulla Pontina a Terracina: motociclista in gravi condizioni

10 Maggio 2025

Casa distrutta dall’incendio a Sonnino scalo: parte la raccolta fondi

12 Maggio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più