• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
venerdì, Maggio 9, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home ATTUALITA'

Voglia di estate: come illuminare al meglio il proprio giardino?

Redazione by Redazione
31 Gennaio 2019
in ATTUALITA'
2
Voglia di estate: come illuminare al meglio il proprio giardino?
1.6k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

L’illuminotecnica domestica: il giardino

Il giardino è una delle aree della casa che richiedono uno sforzo maggiore sotto il punto di vista dell’illuminazione.

Tale necessità deriva dal fatto che, a differenza degli altri spazi domestici, il giardino è un’area completamente all’aperto, comprendente al suo interno elementi architettonici di vario tipo (gazebo, patio, eventuale presenza di piscina ecc…) nonché elementi naturalistici di particolare valore.

È il caso, ad esempio, di giardini domestici con la presenza di alberi e piante, magari dislocate nell’area verde secondo una precisa conformazione geometrica, con gli arbusti collocati nei pressi del perimetro esterno del giardino e le piante di maggiori dimensioni localizzate a debita distanza dagli stessi arbusti.

A tutto ciò, si aggiunge l’eventuale presenza di viali e vialetti in pietra che collegano l’ingresso principale dall’esterno all’interno dell’abitazione, anch’essi elementi che per ovvi motivi di illuminotecnica necessitano alcuni accorgimenti dal punto di vista dell’estetica dell’illuminazione.

Vediamo, quindi, come illuminare al meglio il proprio giardino con l’utilizzo dei prodotti acquistabili su https://www.luceled.com/, tenendo conto di quanto è stato detto finora a proposito dei vari elementi che compongono l’area verde in questione.

L’illuminazione dei prefabbricati: il gazebo

Partiamo col dare delucidazioni a proposito dell’illuminazione del gazebo. Trattandosi di un elemento architettonico particolarmente in vista all’interno del giardino domestico, il gazebo richiede che si prendano accorgimenti legati alla possibilità di esaltarne la linea estetica.

La maggior parte dei gazebo è realizzata in legno, con tensostruttura in metallo (acciaio, ferro, alluminio), il che significa che dall’esterno (a meno che l’elemento architettonico non sia stato verniciato) si potrà denotare il tipico colore marrone degli assi lignei.

Dal punto di vista dell’illuminazione esterna per il gazebo, l’ideale sarebbe collocare ai quattro lati dell’area dei faretti LED direzionabili. Il fascio di luce dovrà illuminare le facciate del gazebo, in maniera tale da farlo spiccare in mezzo alle altre componenti del giardino.

Per quanto riguarda l’illuminazione interna, particolarmente indicato l’utilizzo di lampade classiche o pannelli LED, purché si scelga una tonalità di luce calda che possa esaltare al meglio la colorazione marroncina delle parti in legno.

L’illuminazione della piscina e degli specchi d’acqua

Per i possessori di una piscina o di altri specchi d’acqua artificiali all’interno della propria abitazione, l’illuminotecnica diviene un’attività fondamentale ai fini dell’esaltazione estetica di tali componenti.

Per illuminare gli specchi d’acqua, non si può prescindere dall’utilizzo dei faretti LED, da collocare possibilmente lungo tutto il perimetro delle aree in questione. La collocazione dei faretti LED dovrà tenere conto del riflesso che l’acqua potrà restituire, così da ricreare effetti luministici di particolare pregio all’interno del giardino.

Per quanto riguarda il direzionamento dei faretti, in questo caso il fascio di luce andrà indirizzato direttamente verso lo specchio d’acqua, in maniera tale da garantire la creazione del riflesso.

L’illuminazione delle piante

Anche per illuminare le piante diviene indispensabile l’utilizzo dei faretti LED. Tuttavia, in questo caso bisogna specificare che le piante, soprattutto quelle di grandi dimensioni, subiscono l’illuminazione in maniera decisamente diversa rispetto agli altri elementi finora descritti.

Per quanto si studi una tecnica luministica che possa esaltare al meglio la figura slanciata delle piante più alte, la parte più sopraelevata dei vegetali non potrà recepire la luce così come l’area delle radici.

In ogni caso, pur sapendo che una parte consistente delle piante non sarà affatto illuminata, è pur sempre necessario tener conto che vi è una seconda porzione di pianta da illuminare a dovere.

È per tali motivi che i faretti LED risultano nuovamente la soluzione più indicata in assoluto per favorire l’illuminazione della pianta, essendo gli elementi luministici più comodi dal punto di vista del direzionamento della luce.

In questo caso, il fascio di luce andrà puntato dal basso verso l’alto, con un’inclinazione che consenta alla luce stessa di illuminare sia il tronco sia la parte più bassa delle ramificazioni.

L’illuminazione dei vialetti

Veniamo ora alle questioni riguardanti l’illuminazione dei vialetti.

Per la loro conformazione geometrica, i vialetti risultano gli elementi che in assoluto permettono di variare dal punto di vista delle scelte luministiche. Prima di tutto, bisogna specificare che i vialetti possono essere concepiti in forme differenti: possono portare all’ingresso dell’abitazione attraverso una linea diritta o ricurva, o con veri e propri tracciati a zig zag all’interno del giardino, a seconda del disegno architettonico con cui tali vialetti sono stati concepiti.

Il discorso varia leggermente per i vialetti di breve lunghezza, costituiti da gradini collocati a distanza variabile gli uni dagli altri (secondo l’altezza in cui l’ingresso dell’abitazione è collocato).

Per quanto riguarda l’illuminazione, i vialetti possono essere illuminati in tre maniere differenti: faretti LED, lampioncini da giardino e lampioni da giardino. In tutti e tre i casi, l’ideale sarebbe quello di collocare i punti luce seguendo il tratto del vialetto, creando due file parallele che percorrano il tratto in pietra che collega il cancello esterno all’ingresso vero e proprio della casa.

La scelta di una delle tre soluzioni varia a seconda dell’ampiezza e della lunghezza del vialetto: per tratti brevi e stretti sono sufficienti i faretti LED, piccoli e meno invasivi; per tratti di medie dimensioni, caratterizzati da almeno un paio di metri di larghezza, è bene optare per lampioncini e lampioni.

Anche in questo caso andrà tenuto conto della grandezza del vialetto: lampioncini per i tratti medi, lampioni per quelli più larghi. I motivi che stanno dietro a tale distinzione sono evidenti. I lampioncini, pur garantendo una buona illuminazione, risultano più piccoli e meno ingombranti rispetto ai lampioni classici, i quali, oltre ad avere un raggio d’azione maggiore, necessitano di maggiore spazio e distanza l’uno dall’altro.

Seguendo questi piccoli accorgimenti sarà possibile illuminare al meglio il proprio giardino, dando vita a spettacoli effetti luministici e… aumentando l’invidia del vicino.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Schianto nella notte in provincia di Latina: paura per cinque giovani a bordo di un’auto, due in codice rosso
Provincia

Schianto nella notte in provincia di Latina: paura per cinque giovani a bordo di un’auto, due in codice rosso

by Redazione
3 Maggio 2025
0

Attimi di paura si sono vissuti nella tarda serata di ieri in via Carano ad Aprilia, quando, intorno alle 23,...

Rapina da incubo in una villa a Latina: i banditi cancellano ogni prova portando via la videosorveglianza

Latina, colpo da migliaia di euro in un noto centro sportivo sulla Pontina: indagini in corso

7 Maggio 2025
Spaccio di droga a Sabaudia, la polizia arresta 30enne del luogo

Arresto per spaccio a Latina: il telefono del giovane squillava incessantemente per “ordinazioni”

8 Maggio 2025

Pacco sospetto in corso Matteotti a Latina: scatta l’allarme bomba, arrivano gli artificieri. Ordigno fatto brillare

5 Maggio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più