• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
giovedì, Settembre 18, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home ATTUALITA'

“Quis contra nos?”, 100 anni fa l’impresa di D’Annunzio a Fiume

Redazione by Redazione
12 Settembre 2019
in ATTUALITA'
A A
“Quis contra nos?”, 100 anni fa l’impresa di D’Annunzio a Fiume
2.6k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Esattamente 100 anni fa, un contingente italiano composto da circa 2600 soldati e 35 autocarri entrò nella città di Fiume al grido di “O Fiume o morte”. Quell’operazione ,capitanata da Gabriele D’Annunzio, è entrata prepotentemente nella storia italiana come “l’Impresa di Fiume”.

Tale impresa, che aveva profonde radici nell’insoddisfazione italiana a seguito della “vittoria mutilata” della I Guerra Mondiale, era iniziata diversi mesi prima con la maggior parte della popolazione fiumana, che si sentiva italiana, che aveva iniziato a manifestare per l’annessione al Regno d’Italia.

Il 30 giugno 1919 a seguito di alcuni scontri, divenuti famosi come i “Vespri fiumani”, venne chiesto a Gabriele D’Annunzio di assumere la testa del movimento di resistenza fiumano con il Vate che prontamente accettò,iniziando ad arruolare volontari per un’eventuale operazione.

Si arrivò così alla notte dell’11 agosto 1919, quando D’Annunzio, dopo aver informato Mussolini circa le sue intenzioni, decise di raccogliere l’appello lanciatogli da alcuni ufficiali dei Granatieri di Sardegna (che erano stati cacciati da Fiume il precedente 25 agosto) e di partire alla volta di Ronchi.

Dalla cittadina friulana il Vate, il 12 settembre, si unì ai Granatieri di Sardegna e ad altri volontari formando una colonna che prese rapidamente possesso della città, acclamato dalla popolazione italiana e dai volontari che erano presenti.

Nel pomeriggio Gabriele D’Annunzio, proclamando l’annessione di Fiume al Regno d’Italia, dichiarò: “(…)Italiani di Fiume! Nel mondo folle e vile, Fiume è oggi il segno della libertà; nel mondo folle e vile vi è una sola verità: e questa è Fiume; vi è un solo amore: e questo è Fiume! Fiume è come un faro luminoso che splende in mezzo ad un mare di abiezione… Io soldato, io volontario, io mutilato di guerra, credo di interpretare la volontà di tutto il sano popolo d’Italia proclamando l’annessione di Fiume(…)”.

Nonostante in seguito la questione fiumana non si risolse positivamente per l’Italia (l’occupazione italiana che durò solo 16 mesi e successivamente venne proclamato lo Stato libero di Fiume), l’operazione di D’Annunzio e dei suoi uomini è rimasta nell’immaginario collettivo italiano come una delle più grandi imprese della storia.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Trovato cadavere carbonizzato in una Fiat 500 alla stazione di Latina Scalo: si indaga sulle cause
Latina

Cadavere carbonizzato alla stazione di Latina Scalo: le telecamere svelano il mistero della Fiat 500 in fiamme

by Redazione
17 Settembre 2025
0

Secondo quanto emerso dalle indagini, la morte del ragazzo di 26 anni, trovato carbonizzato in una Fiat 500 nel parcheggio...

Lavori di manutenzione urgenti: niente acqua a Latina, Pontinia, Sabaudia e Sezze

Domani niente acqua a Latina e provincia: scatta l’ordinanza di chiusura anticipata delle scuole

14 Settembre 2025
Maxi operazione contro il traffico illecito di rifiuti,  perquisizioni e sequestri a Latina

Maxi operazione a Latina e provincia: 9 arresti per traffico di farmaci e spaccio di droga

15 Settembre 2025

Orrore nel parcheggio della stazione di Latina scalo: auto in fiamme, trovato un cadavere

15 Settembre 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.