• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
martedì, Luglio 1, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home ATTUALITA'

Il mobile mette la freccia: il 91,5% degli italiani naviga da smartphone

Redazione by Redazione
20 Giugno 2024
in ATTUALITA'
0
Il mobile mette la freccia: il 91,5% degli italiani naviga da smartphone
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Grazie all’evoluzione tecnologica, il digitale ha cambiato faccia nel corso degli anni. Si fa riferimento non solo alle opzioni reperibili su Internet, ma anche ai dispositivi utilizzati per accedere alla rete. In base ad una recente indagine condotta da Audiweb, infatti, è stato segnalato un fatto storico: il mobile ha messo la freccia, superando la navigazione da dispositivi fissi come i PC. Vediamo di approfondire i dati più importanti, e di capire quali attività oramai vengono svolte prevalentemente da smartphone.

Il 91,5% degli italiani naviga da smartphone

Il contesto digitale italiano, tratteggiato dal report Audiweb, sottolinea quanto segue: il 74,8% degli individui di età superiore ai due anni si connette alla rete, con una copertura quasi totale della popolazione adulta. In particolare, è bene segnalare che il 93,7% delle persone comprese tra i 18 e i 74 anni sfrutta regolarmente le connessioni online per navigare o eseguire altre attività, come il gaming. La media mensile di navigazione per utente, poi, si attesta a 73 ore e 23 minuti, il che dimostra un utilizzo intensivo e costante di Internet.

Analizzando i dati relativi all’uso dello smartphone per la navigazione, emerge questo: gli individui tra i 18 e i 24 anni trascorrono online una media di 3 ore e 14 minuti al giorno, segno di un legame quasi indissolubile con il mondo digitale. Le abitudini di navigazione differiscono leggermente tra i generi: le donne spendono in media 2 ore e 50 minuti al giorno online, mentre gli uomini 2 ore e 34 minuti.

Uno degli aspetti più rilevanti è l’aumento dell’uso esclusivo dello smartphone per connettersi a Internet. Al momento, 16 milioni di italiani dichiarano di accedere alla rete unicamente attraverso questo dispositivo, un dato che rappresenta il 37% della totalità degli utenti web nel Paese. Come anticipato, ciò deriva anche dalla possibilità di svolgere online molteplici attività diverse.

Quali sono le abitudini di navigazione da smartphone?

Gli italiani navigano in primis per informarsi e per eseguire le proprie ricerche, tramite i search engine come Google e le testate online. Nella maggior parte dei casi si usa proprio lo smartphone, o altri dispositivi mobile come i tablet, per una questione di comfort e di accessibilità. Inoltre, gli italiani giocano spesso online tramite il telefonino, visto che oramai quasi tutte le piattaforme di gaming sono compatibili con gli smartphone, o hanno lanciato una app proprietaria.

Alle volte gaming e informazione si fondono insieme, come accade quando si cerca di comprendere come funziona un determinato gioco. Su Internet, infatti, si trovano svariate guide che illustrano le meccaniche dei vari software di gaming, come accade ad esempio con gli articoli che approfondiscono le regole della Slot Sweet Bonanza. Occorre poi specificare che, soprattutto in settori come il gambling, lo studio delle regole è la base per un approccio responsabile.

Naturalmente gli italiani svolgono anche altre attività online tramite lo smartphone. Basti ad esempio pensare allo streaming, una modalità diventata oramai obbligatoria in vari settori, come nel caso della visione delle partite di Serie A.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Terracina, battesimo finisce in rissa al ristorante: donna ricoverata in gravi condizioni
Provincia

Tragedia stradale sulla Litoranea a Sabaudia: muore un giovane di 15 anni

by Redazione
30 Giugno 2025
0

Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Litoranea a Sabaudia, nei pressi dell’incrocio...

Scooter si schianta contro un’auto in viale Le Corbusier a Latina: grave un 27enne

Tragico incidente a Cisterna: 19enne perde la vita schiantandosi contro un albero

28 Giugno 2025
Botte tra titolari di due stabilimenti balneari sul lungomare pontino: interviene la Polizia

Botte tra titolari di due stabilimenti balneari sul lungomare pontino: interviene la Polizia

28 Giugno 2025

Latina, muore in casa a pochi giorni dall’incidente in via Acque Alte: aperta un’inchiesta

26 Giugno 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più