• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
giovedì, Settembre 18, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home ATTUALITA'

Giochi e giocatori ai tempi del Covid: i risultati della ricerca del CNR

Redazione by Redazione
7 Luglio 2020
in ATTUALITA'
A A
Giochi e giocatori ai tempi del Covid: i risultati della ricerca del CNR
1.4k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Il Coronavirus ha dato la possibilità di scovare interessanti notizie, relative a cambiamenti e mutazioni. Tra queste, alcune sono permanenti ed altre invece si sono rivelate essere momentanee. Qual è la situazione relativa al gioco d’azzardo, invece?

Uno studio del CNR di Pisa ha dato le risposte. Inequivocabili, per altro: la spesa è risultata bassa nel periodo del lockdown, a fronte di un aumento di interesse nei confronti del tema del gioco d’azzardo patologico.

Di questo e di altro ha parlato Sabrina Molinaro, ricercatrice del CNR-IFC e capo della ricerca che ha investito il periodo di lockdown relativamente al gioco d’azzardo: qual è stata la propensione degli italiani e, nella fattispecie, come si è mosso l’intero universo dei giochi?

Molinaro non ha dubbi: il gioco fisico, complice il Covid, ha rallentato. Dunque è risultato essere il gioco online il vero protagonista della pandemia, nonostante qualche calo dovuto allo stop degli sport e dunque delle scommesse sportive, il vero motore di ogni attività sportiva.

Ci si aspettava una migrazione ma, come riferito dalla stessa Molinaro, questa non è avvenuta e se c’è stata non ha raggiunto picchi di significatività importanti al punto da poter far pensare a possibili “passaggi di consegna”. Questo porta alla conclusione che il profilo del giocatore d’azzardo sia rimasto pressoché immutato. E dunque chi giocava online ha continuato, chi non giocava non ha mai iniziato e se qualcuno ha cominciato è solo una minima parte. Quelli più propensi al gioco sono stati soggetti di sesso maschile, in età compresa tra i 30 e i 50 anni. Dominano, tra gli interessi, gli apparecchi da intrattenimento, che hanno dunque innalzato la loro raccolta, determinando una spesa minore anche nel gioco online. Nel gioco fisico invece sono stati spesi in media dieci euro, anche post riapertura dei luoghi del gioco. Il mercato, dunque, non si è ancora riavviato del tutto.

I profili a rischio

Sono dati incoraggianti, quelli offerti dal CNR e raccolti all’interno di una infografica da Gaming Insider. Significativi perché indicano quanto gli italiani giochino in maniera sana ed equilibrata. I profili a rischio sono dunque sempre in percentuali minori. Difatti è emerso che il 41% della popolazione gioca una volta l’anno e va da sé che sia solo uno sparuto 3% a presentare possibili rischi da un punto di vista patologico. Minoranza di cui va debitamente tenuto conto, tuttavia.

In molte regioni, come ben testimonia la keyword “gioco d’azzardo patologico”, la ludopatia è un tema molto sentito: ricercatissimo in Molise (100%), Abruzzo (95%) ed Umbria (89%). Questo perché il gioco è sempre più affare per molti, come ben ha evidenziato la stessa Molinaro: i giovanissimi, di età compresa tra i 15 e i 19 anni, hanno aumentato il loro gradimento verso i videogiochi, anche quelli online senza vincite in denaro.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Trovato cadavere carbonizzato in una Fiat 500 alla stazione di Latina Scalo: si indaga sulle cause
Latina

Cadavere carbonizzato alla stazione di Latina Scalo: le telecamere svelano il mistero della Fiat 500 in fiamme

by Redazione
17 Settembre 2025
0

Secondo quanto emerso dalle indagini, la morte del ragazzo di 26 anni, trovato carbonizzato in una Fiat 500 nel parcheggio...

Lavori di manutenzione urgenti: niente acqua a Latina, Pontinia, Sabaudia e Sezze

Domani niente acqua a Latina e provincia: scatta l’ordinanza di chiusura anticipata delle scuole

14 Settembre 2025
Maxi operazione contro il traffico illecito di rifiuti,  perquisizioni e sequestri a Latina

Maxi operazione a Latina e provincia: 9 arresti per traffico di farmaci e spaccio di droga

15 Settembre 2025

Orrore nel parcheggio della stazione di Latina scalo: auto in fiamme, trovato un cadavere

15 Settembre 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.