• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
domenica, Novembre 16, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home ATTUALITA'

Covid, membro del Comitato tecnico scientifico: “Per morire devi avere più di 80 anni e almeno 3 patologie”

Redazione by Redazione
6 Novembre 2020
in ATTUALITA'
A A
Nuovo studio sul Covid, il prof. Bassetti: “Ora è meno grave. Stop alla strategia del terrore”
208
Condivisioni
9.2k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Uno dei membri del Comitato tecnico scientifico, il geriatra Roberto Bernabei, ha spiegato con chiarezza come stanno davvero le cose sul coronavirus. Un intervento fuori dal coro che nel corso di “L’aria che tira” su La7 ha effettivamente risposto a molte delle domande che in questi mesi tutti si sono posti. E soprattutto il professor Bernabei ha smontato molte delle credenze diffuse sul covid su cui poggia la gran parte delle misure del governo che stanno conducendo il Paese alla quasi  paralisi.   “Se questa malattia fucila i vecchi è una cosa molto grave, naturalmente. Però è, come dire, una malattia normale… Le malattie infettive purtroppo aggrediscono i più fragili”, specifica il professore.

“Questa malattia è molto semplice. Dalla prima settimana di marzo all’ultima settimana di ottobre l‘età media dei morti è stata sempre di 82 anni. Per morire di questa malattia devi avere più di 80 anni e tre malattie associate: le più frequenti sono diabete, ipertensione, cardiopatia ischemica, fibrillazione atriale e insufficienza renale, questo è il cocktail”. Certo, sapere in quali condizioni di rischio si è, aiuta ad essere prudenti. Soprattutto perché evita isterismi e paure in chi o per età o per assenza delle patologie  citate può difendersi dal maledetto Covid con lucidità e buon senso. “I nostri padri erano abituati a vite più dure, difficili – prosegue Bernabei –  in cui anche lì la morte era una protagonista. Noi figli ci siamo abituati al fatto che la scienza cura tutto, il governo deve essere impeccabile e i medici sono dei piccoli stregoni. Non è così, ripartiamo dalla normalità. Questa malattia ammazza prevalentemente gli anziani”.

Bernabei porta in diretta i numeri: “Il 30 per cento dei contagi vanno dagli anni o ai 40. Il 40 per cento dai 40 ai 70 anni e il 30 per cento da 70 in su”. Però – e qui risiede il succo del discorso – “questo 30 per cento fa il 90 per cento dei morti“. Motivo per cui – è questo il suo messaggio – non ci si può stupire dell’alta letalità del virus. In sostanza, conclude, “è una malattia normale. Non è molto più grave delle altre malattie infettive: ha una mortalità che è 5 volte quella dell’influenza, non 50”. Domanda:  “Ma è possibile che il mondo si fa mettere in ginocchio da una malattia che il professore considera normale? A domanda ha risposto: “Eh sì, abbiamo perso il senso, è come un’ondata di calore”. Aveva detto in passato: “Ne usciamo solo tutti insieme usando le giuste cautele: se stai male stai a casa monitorato dal tuo medico di base. Chiami il 118 solo se il saturimetro, che costa 30 euro ed è di semplicissima esecuzione, indica saturazione sotto il 92% e vai in ospedale solo se scatta la polmonite”.

0 0 votes
Valutazione Post
Tags: covidctsRoberto Bernabei
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Incidente stradale al Circeo, scontro tra tre auto: gravemente feriti due bimbi
Latina

Latina, motociclista perde la vita in un tragico incidente su via Epitaffio

by Redazione
15 Novembre 2025
0

Un grave incidente si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo via Epitaffio a Latina, dove un motociclista di...

Sanità, ospedale Goretti di Latina senza pediatri: bambini in attesa per ore

Si presenta al Goretti con la mano dilaniata, ma il racconto non convince la Polizia

11 Novembre 2025
Tentano di rubare auto a imprenditore, poi l’inseguimento da film in centro a Latina

A 13 anni bevono superalcolici al tavolo in centro a Latina: arriva la Polizia, locale nei guai

15 Novembre 2025
Cisterna, 40enne arrestato per spaccio di droga: denunciata la convivente

Latina, straniero entra in palestra senza autorizzazione e tenta di “allenarsi”: intervengono i carabinieri

15 Novembre 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.