Nel pontino si contano i danni a Priverno e Latina. La situazione più critica proprio a Priverno. Strade impraticabili, smottamenti e numerose case e aziende allagate. Le strade principali come la provinciale della Madonna delle Grazie, della Valle, San Martino e Boschetto, invase da fango e detriti. Il fiume Amaseno ha rotto gli argini e l’acqua ha invaso le campagne non solo di Priverno ma anche di Roccasecca e Prossedi.
A Latina si sono registrati allagamenti e incidenti. Sulla strada che collega il capoluogo a Borgo Carso si e’ verificato il sinistro più grave che ha coinvolto una donna incinta che e’ stata fatta partorire sul posto dai sanitari del 118 e ora si trova ricoverata nel reparto di rianimazione dell’ospedale Goretti. Altri incidente sulla via dei Cappuccini dove un auto e’ finita nel canale e una donna e’ stata tratta in salvo dai vigili del fuoco. Sempre in via dei Cappuccini un gruppo di ragazzi e’ rimasto bloccato in discoteca. L’acqua ha invaso anche i primi piani e i garage delle abitazioni. Numerosi allagamenti nella zona del Piccarello e in altre via della città. Situazione critica nei pressi di viale Nervi dove l’acqua e la forte pioggia ha paralizzato la zona. Impraticabile la rotonda dell’aviatore con acqua alta. Allagato anche il piano terra del centro commerciale Latina Fiori.
Disagi e allagamenti anche nella zona del Pantanaccio e in tante abitazioni dei borghi. Disagi e danni a Borgo Podgora e Borgo Santa Maria.
Enormi disagi anche sul litorale ad Anzio e Nettuno con smottamenti e allagamenti.
Una delle situazioni più gravi si è verificata ad Anzio dove per la forte pioggia è franato un muro di contenimento a ridosso della via Nettunense e di alcune abitazioni, dove all’interno sono rimaste intrappolate dall’acqua, alta oltre un metro e mezzo, cinque famiglie per un totale di 15 persone. Inagibili le abitazioni. Il fango ha invaso anche la vicina sede ferroviaria. A Nettuno, in via La Pira sono state 24 famiglie bloccate che non potevano né entrare, né uscire dalle abitazioni invase da circa 2 metri di acqua. A Nettuno si è allagato anche il campo sportivo Luigi Rizzo. Famiglie bloccate anche nei pressi dei cimitero americano, nel vicolo in arcione. Acqua alta e allagamenti anche in questo caso.
In provincia di Frosinone Il fiume Amareno e’ in piena ed e’ già straripato in alcuni punti ma senza causare danni. La pioggia della notte scorsa ha gonfiato il corso d’acqua che in diverse zone ha raggiunto il massimo livello. I vigili del fuoco stanno monitorando il tratto più a rischio ma per il momento la situazione e’ sotto controllo. Nel resto della Ciociaria la pioggia non ha causato emergenze.