Polizia di Stato continua l’attività di prevenzione e vigilanza finalizzata a contrastare il pericoloso fenomeno della somministrazione di bevande alcoliche ai minorenni, una pratica che rappresenta un serio rischio per la salute e la sicurezza dei più giovani.
Nella serata di ieri, venerdì 14 novembre, gli agenti della Divisione Polizia Amministrativa hanno effettuato una serie di controlli mirati nei locali del centro di Latina, nell’ambito delle verifiche periodiche sulla regolarità delle attività commerciali e sul rispetto delle norme.
Durante uno di questi accertamenti, i poliziotti hanno sorpreso tre giovanissimi – due tredicenni e un quattordicenne – seduti ai tavolini di un esercizio pubblico mentre consumavano superalcolici. Immediato l’intervento degli agenti, che hanno contestato al titolare la violazione prevista dalla legge per la somministrazione di alcolici a minorenni, procedendo alla relativa denuncia alla Procura della Repubblica.
La normativa vigente prevede pene severe per chi trasgredisce. In caso di reiterazione della violazione, oltre alla denuncia penale, può essere applicata una sanzione amministrativa da 1.000 a 25.000 euro, accompagnata dalla sospensione dell’attività per tre mesi.







