Una voce che continua a vivere, anche oltre il silenzio. Arianna Belli, giovane cantante originaria di Sezze, è scomparsa lo scorso dicembre a soli 33 anni, dopo una battaglia contro un tumore al seno. La sua forza, la sua sensibilità e la sua passione per la musica, però, non si sono spente: oggi rivivono in una canzone che ha lasciato come dono a chi soffre e combatte ogni giorno.
Il brano, pubblicato postumo su Spotify, si intitola “Zitto Cancro” — un titolo forte, diretto, che racchiude tutta la rabbia, la speranza e il coraggio di chi non vuole arrendersi. Arianna aveva scritto e registrato la canzone con l’intento di dare conforto a chi affronta la malattia, di regalare un momento di sollievo, una parola di incoraggiamento, un sorriso. Purtroppo non ha fatto in tempo a pubblicarla personalmente: oggi la sua famiglia e i suoi amici ne portano avanti il messaggio.
Chi la conosceva ricorda Arianna come una ragazza solare, generosa e piena di talento. Cantava anche con i Big Soul Mama di Latina, gruppo molto conosciuto nella scena musicale locale, e con la sua voce riusciva sempre a emozionare il pubblico.
La sua missione, raccontano i familiari, era quella di usare la musica per dare speranza, per far sentire meno soli coloro che lottano contro la malattia. “Magari la sua canzone potrà regalare un sorriso o un po’ di forza a chi sta attraversando un momento difficile. Questo era ciò che Arianna desiderava” – dice la famiglia.
“Zitto Cancro” è oggi disponibile su Spotify. È molto più di una canzone: è un inno alla vita, una testimonianza di coraggio, una voce che – anche se non può più cantare tra noi – continua a farsi sentire, forte e piena di luce.
Tutti i proventi ricavati dall’ascolto e dall’uso di Zitto Cancro saranno donati dal coro Why Not, che ne è il distributore, ad Associazione Zittocancro a supporto di tutte le attività ed iniziative che vengono promosse per i pazienti oncologici.







