Questa mattina, intorno alle ore 9:30, presso l’istituto scolastico ISISS Pacifici e De Magistris di Sezze, si è verificato un grave episodio che ha causato l’evacuazione immediata dell’intero edificio. Una sostanza irritante, forse spray al peperoncino, ma non è ancora chiaro, sarebbe stata spruzzata all’interno della scuola, provocando disagi tra studenti e personale.
Da quanto si apprende, diverse persone sono state soccorse dal personale del 118 a causa dei sintomi accusati dopo l’esposizione alla sostanza. Alcune testimonianze parlano anche di una possibile sostanza sprigionata dalle tubature, ipotesi che dovrà essere chiarita dalle autorità competenti. Dopo l’evacuazione, gli studenti sono stati radunati nel parco situato di fronte alla scuola, in attesa di ulteriori istruzioni. I vigili del fuoco, nel frattempo, sono stati allertati e stanno arrivando da Terracina per effettuare i rilievi e mettere in sicurezza l’area. Una studentessa ha raccontato con sconcerto l’accaduto: “Si sono sentiti male un collaboratore scolastico, diversi professori, un mio compagno di classe e altri tre o quattro studenti, tutti con forti mal di testa e sensazioni di svenimento”.
Dichiarazione congiunta Sindaco Lucidi e Preside Marra
“Questa mattina, 20 ottobre 2025, intorno alle ore 10:00, si procedeva a evacuare l’intero istituto Pacifici e De Magistris a causa di un forte e acre odore proveniente dai servizi igienici del primo piano della sede centrale.
Alcuni studenti e personale scolastico avvertivano problemi respiratori, lacrimazione e nausea. Tempestivamente allertati, sul posto sono arrivati la Protezione Civile, i Vigili Urbani, i Vigili del Fuoco e personale sanitario.
Sono stati prestati i primi soccorsi e per qualche persona il malessere ha richiesto il trasporto in ospedale.
Il controllo dei vigili del fuoco ha dato esito negativo rispetto alla presenza di sostanze urticanti e tossiche nell’aria.
L’allarme è rientrato intorno alle ore 12:00, le classi sono rientrate nelle loro aule e per precauzione si è disposta l’uscita anticapita alle ore 13:00 previa comunicazione alle famiglie.
La Dirigente Scolastica Marra e il Sindaco Lucidi hanno seguito tutte le fase dell’emergenza. Esprimendo rammarico per l’accaduto si procederà a una denuncia verso ignoti.”







