Mattinata di passione e caos sulla Pontina. La strada statale 148 è andata in tilt a causa di lavori urgenti al ponte che si trova al Km 67+000, all’altezza di Borgo Piave, a Latina.
L’intervento, reso necessario per urgenti lavori di manutenzione, ha portato alla chiusura di un tratto della carreggiata Nord, quella in direzione di Roma, per consentire l’operazione. Immediata la conseguenza sul traffico: si sono registrati fino a 8 chilometri di coda, paralizzando di fatto la circolazione per ore.
Le autorità hanno istituito una deviazione obbligatoria allo svincolo per Borgo Piave, deviando il flusso veicolare su strade secondarie e locali, già congestionate, con disagi enormi per i pendolari e per chiunque si trovasse a percorrere la tratta.
Il malcontento degli automobilisti è esploso sui social e tra le testimonianze raccolte. La gestione del cantiere è finita sotto accusa per aver creato una situazione di blocco totale, percepita come evitabile o quantomeno gestibile diversamente.
“Sono fantastici, sono riusciti a congestionare il traffico in una maniera mai vista… ASSURDO”, ha commentato con sarcasmo un lettore, esasperato dalla lunga attesa. Un altro pendolare ha riportato cifre che danno l’idea dell’entità del disagio: “Un’ora e mezza per uscire da Latina, totale 4 chilometri. Uno schifo”.
La situazione rimane critica, con automobilisti bloccati e costretti a pazientare o a tentare percorsi alternativi. Si attendono aggiornamenti sull’evoluzione dei lavori e sul ripristino della regolare viabilità.







