• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
martedì, Luglio 8, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Provincia

Sotto osservazione i laghi pontini di Fogliano, Sabaudia e Fondi: un solo punto è risultato inquinato

Redazione by Redazione
24 Luglio 2024
in Provincia
0
Sotto osservazione i laghi pontini di Fogliano, Sabaudia e Fondi: un solo punto è risultato inquinato
3.8k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Goletta dei Laghi 2024 inaugura il suo tour nel Lazio presentando i risultati delle analisi microbiologiche sulle acque dei laghi pontini. Qui dai volontari di Legambiente sono stati effettuati in tutto cinque campionamenti: 2 nel lago di Fondi, 2 nel lago di Sabaudia e 1 nel lago Fogliano. Buone notizie arrivano per i laghi di Fondi e Fogliano, dove tutti i campionamenti sono rientrati nei limiti di legge migliorando rispetto allo scorso anno, quando erano risultati inquinati o fortemente inquinati. Unica nota dolente riguarda il Lago di Sabaudia che non passa a pieni voti l’esame a causa di un punto inquinato: ossia il canale su via Orsolini Cencelli, mentre lo scorso anno rientrava nei limiti.

È questa, in sintesi, la fotografia scattata sui laghi pontini da Goletta dei Laghi 2024, la campagna di Legambiente – giunta alla 19esima edizione – dedicata al monitoraggio e all’informazione sullo stato di salute dei bacini lacustri italiani, denunciandone le criticità e promuovendo esempi virtuosi di gestione e sostenibilità. 

“La situazione è in via di miglioramento rispetto agli scorsi anni – commenta Emilio Bianco, portavoce Goletta dei Laghi di Legambiente – tuttavia, viste le criticità riscontrate in passato, continueremo a vigilare sullo stato di salute di questi laghi”.Nel lago di Fondi, i campionamenti sono risultati entro i limiti di legge per quanto riguarda Escherichia coli ed Enterococchi intestinali, a differenza dello scorso anno quando riscontrammo valori superiori ai limiti previsti dalla normativa vigente in Italia.  Abbiamo assistito ad un miglioramento anche nel lago Fogliano, sotto osservazione dal 2018, che finalmente è risultato nei limiti come non accadeva da tre anni a questa parte. Per quanto riguarda il lago di Sabaudia i due punti, campionati per il settimo anno consecutivo, ci restituiscono una fotografia invertita rispetto allo scorso anno quando il canale alla fine di Strada Selva Piana, fortemente inquinato l’anno scorso, è ora entro i limiti e invece il canale su via Orsolini Cencelli, che l’anno scorso era nei limiti, è risultato inquinato. Dall’inizio dei campionamenti assistiamo ad un andamento altalenante dei risultati che ovviamente non ci permette di abbassare la guardia, anzi, continueremo a mantenere alta l’attenzione su questi ecosistemi importantissimi per il territorio pontino”.

“Nel Lago di Sabaudia, nonostante un trend migliorativo rispetto agli anni scorsi, c’è bisogno di fermare ogni scarico non depurato come quello che segnaliamo – commenta Roberto Scacchi, presidente di Legambiente Lazio – perché in questo lago dalle dimensioni limitate, il potere autodepurativo è molto contenuto e ogni fattore inquinante può generare importanti criticità alle attività che vi si svolgono, come avvenuto già nei mesi scorsi con uno stop alla mitilicoltura. I laghi pontini tutti, così belli e delicati, meritano un’attenzione particolarmente centrata sulla qualità della depurazione, affinché attraverso una struttura ambientale sana, siano volano di green economy, tutela della biodiversità e di uno sviluppo sostenibile, le cui fondamenta devono essere saldamente ancorate alle grandi aree protette regionali e nazionali nelle quali ricadono. Per risolvere la criticità che segnaliamo, e altre che potranno sorgere, siamo a completa disposizione delle amministrazioni e di chi gestisce il servizio idrico, con le nostre analisi, i nostri circoli e il nostro impegno”.

La Goletta dei Laghi sarà nel Lazio fino a sabato 27 luglio. Domani, mercoledì 25, alle ore 10:00, sarà a Castel Gandolfo (RM) per illustrare i risultati delle analisi microbiologiche sui laghi di Albano e Bracciano, e per svolgere attività di beach litter lungo le sponde del lago.

Nel pomeriggio, alle ore 16:30, si sposterà a Ferentino (FR), presso l’Agriturismo Le Terrazze sul Lago, per presentare i dati sui monitoraggi del lago di Canterno. Venerdì 26, alle 15.30, sarà al palazzo comunale di Ronciglione per presentare i dati sui laghi di Vico e Bolsena, e chiuderà il suo tour sabato 27 al Comune di Castel di Tora, con una conferenza stampa alle ore 10:00 per presentare i dati sui laghi del Salto e del Turano.

Il dettaglio delle analisi microbiologiche effettuato sul lago di Fondi

Nel lago di Fondi sono stati campionati due punti: il canale su via Acquachiara a Fondi e la confluenza tra canale San Vito e canale San Biagio a Monte San Biagio (LT). Entrambi i punti sono risultati nei limiti di legge rispetto ai due parametri analizzati – Escherichia coli ed Enterococchi intestinali – che riguardano l’inquinamento microbiologico. Lo scorso anno, il primo era risultato fortemente inquinato e il secondo inquinato.

Entrambi i punti hanno mostrato criticità negli anni e quindi vanno tenuti sotto controllo; soprattutto la confluenza dei due canali San Vito e San Magno. Nello specifico, sono stati effettuati due monitoraggi a monte della confluenza dei due canali (a circa 500 metri dal lago), il canale San Magno e il canale San Vito, ed è risultato che il primo è inquinato e il secondo fortemente inquinato.

unnamed.png

Il dettaglio delle analisi microbiologiche effettuato sul lago di Sabaudia. I due punti campionati nel lago di Sabaudia sono: il lago di fronte al canale alla fine di Strada Selva Piana e il canale su via Orsolini Cencelli a Sabaudia (LT). Il primo punto, preso a lago, è risultato entro i limiti, mentre lo scorso anno era risultato fortemente inquinato. Il secondo punto è risultato invece inquinato, mentre lo scorso anno era risultato nei limiti. Anche in questo lago le criticità si evidenziano ogni anno, quindi importante è continuare a tenere l’attenzione alta.

unnamed.png

Il dettaglio delle analisi microbiologiche effettuato sul lago di Fogliano. Nel lago Fogliano, il punto campionato è la foce del canale su Strada Litoranea 6260 in località Cicerchia (LT). Anche questo punto è risultato entro i limiti di legge, mentre lo scorso anno e anche nel 2022 era risultato fortemente inquinato. Continuare il monitoraggio anche in questo lago risulta quindi molto importante, viste le passate criticità.

unnamed.png
0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Autista di un’azienda di Latina muore in tragico incidente con tir in Sardegna
Latina

Autista di un’azienda di Latina muore in tragico incidente con tir in Sardegna

by Redazione
4 Luglio 2025
0

Un drammatico incidente stradale ha spezzato la vita di Filippo Ionta, 48 anni, ieri, giovedì 3 luglio, in Sardegna. L'uomo,...

Investito alla periferia di Latina: 33enne trovato morto in un fosso

6 Luglio 2025
Errore medico fatale a Latina: 59enne si toglie la vita convinto di avere la Sla, ma era artrosi curabile

Errore medico fatale a Latina: 59enne si toglie la vita convinto di avere la Sla, ma era artrosi curabile

5 Luglio 2025

Cisterna di Latina, auto non si ferma al posto di blocco e investe un motociclista di 50 anni

4 Luglio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più