• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
domenica, Maggio 11, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Politica

Cisterna, iniziati i lavori del primo asilo comunale

Redazione by Redazione
15 Gennaio 2017
in Politica
0
AsiloNido Cantiere
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Sono iniziati in questi giorni i lavori di costruzione del primo asilo comunale di Cisterna. La struttura verrà realizzata in via Pietro Nenni nel quartiere San Valentino su un lotto di terreno di proprietà del Comune grande 2800 metri quadrati. Di questi, 350 saranno occupati da un moderno fabbricato, articolato su due livelli, completo di sala svezzati, sala lattanti, sala pranzo, sala riposo, sala gioco, sala per il cambio e tutte le aree necessarie all’accoglienza di 32 bambini dai 3 ai 36 mesi, oltre al personale adulto.

L’aula lattanti ospiterà bambini dai 3 ai 18 mesi mentre l’aula svezzati accoglierà quelli dai 18 ai 36 mesi. I servizi igienici saranno dotati dei sanitari e degli arredi necessari alle esigenze dei bambini a seconda delle fasce di età. Sono stati previsti fasciatoi, vasini, vaschette con “doccetta” e lavabi a misura di bambino.

Ogni locale sarà di superficie idonea per svolgere le necessarie attività ludiche individuali e di gruppo, con la possibilità di creare zone morbide, zone per il riposo e zone pranzo.

La zona di riposo sarà creata nella zona dell’edificio meno luminosa, in modo da garantire il riposo dei bambini con l’utilizzo di tende oscuranti e con la possibilità di creare un’atmosfera rilassante mediante l’istallazione sul soffitto di fibre ottiche millimetriche che simulano il cielo stellato.

La struttura sarà dotata di una zona dedicata alle visite mediche, un locale spogliatoio per il personale ed un locale dispensa dotato di piastra scaldavivande, lavastoviglie e vari elettrodomestici per poter scaldare i biberon e servire la merenda.

Per l’utenza è previsto un accesso sul lato maggiore dell’edificio, che porterà direttamente alla sala accoglienza dei bambini da parte del personale operante. In questo modo, l’eventuale transito dei genitori non interferirà mai con l’attività dei bambini.

Tutte le rifiniture e i materiali che verranno utilizzati sono stati progettati per garantire un’adeguata sicurezza per i bambini: i pavimenti nelle aule e nelle zone comuni saranno realizzati con accorgimenti fonoassorbenti in modo da garantire una superficie calda e non rumorosa, adatta per il gioco a terra; nell’ingresso e nei servizi igienici saranno utilizzate piastrelle di resistenza R9 che evitano brusche scivolate anche in caso di superficie bagnata; gli infissi a finestra saranno realizzati con vetro di sicurezza; le porte finestre invece in alluminio con spigoli smussati, dotati di maniglione antipanico con apertura verso l’esterno per le uscite di emergenza; le tinte e gli smalti per le pareti saranno in materiale lavabile atossico; l’impianto elettrico sarà realizzato in tutti i locali con prese e interruttori con altezza non inferiore ad un metro con apposite luci di emergenza in prossimità delle uscite.

“Con grande soddisfazione, in questi giorni sono stati avviati i lavori per la costruzione del primo asilo nido comunale – ha commentato il Sindaco Antonello Merolla -. E’ stata una grande opportunità colta dalla mia amministrazione con un finanziamento regionale cofinanziato con fondi del bilancio comunale.

Si tratta di un progetto all’avanguardia, con molti spazi per i bambini e soprattutto costruita nel quartiere più popoloso della città: San Valentino.

Ringrazio tutti coloro che hanno permesso la realizzazione di questo importante progetto per Cisterna. Ho già dato mandato agli uffici preposti affinché si predisponga il regolamento così, non appena ultimati i lavori, sarà possibile usufruire dei servizi dell’asilo nido”.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Rapina da incubo in una villa a Latina: i banditi cancellano ogni prova portando via la videosorveglianza
Latina

Latina, colpo da migliaia di euro in un noto centro sportivo sulla Pontina: indagini in corso

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Nella notte tra lunedì e martedì, un noto centro sportivo situato lungo la statale Pontina, nella zona di Borgo Isonzo,...

Spaccio di droga a Sabaudia, la polizia arresta 30enne del luogo

Arresto per spaccio a Latina: il telefono del giovane squillava incessantemente per “ordinazioni”

8 Maggio 2025
Incidente stradale al Circeo, scontro tra tre auto: gravemente feriti due bimbi

Violento scontro tra quattro veicoli sulla Pontina a Terracina: motociclista in gravi condizioni

10 Maggio 2025

Pacco sospetto in corso Matteotti a Latina: scatta l’allarme bomba, arrivano gli artificieri. Ordigno fatto brillare

5 Maggio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più