“Abbiamo l’esercito più potente del mondo ma ciò che rende forte questo Paese è la cultura, è investire sull’università, sull’integrazione, sulla cultura più che sugli armamenti”. Lo ha detto Barack Obama durante il suo discorso alla Nazione dopo essere stato rieletto Presidente.
Un messaggio che Pasquale Maietta, Candidato alla Camera dei Deputati con Fratelli d’Italia, ha subito condiviso e che in questi giorni di campagna elettorale ha fatto suo per rispondere alla domanda: come intende far crescere il territorio?
“L’università è la palestra della mente, l’unica istituzione pubblica in grado di formare la futura classe dirigente e capace di creare delle eccellenze in grado di dare lustro al nostro territorio in ambito di competizione scientifica e amministrativa.
Investire sul sistema formativo universitario è stato per la città di Latina, e di riflesso per tutta la provincia, una scommessa vincente. La dimostrazione arriva da un numero sempre maggiore di studenti, dato in controtendenza rispetto a quelli nazionali, che hanno preferito l’ateneo pontino, rispetto ad altri, per costruire il loro futuro. Una scelta generata grazie alla professionalità e al prestigio di molti docenti dell’Università Pontina – sede distaccata de la “Sapienza”, che hanno, anche in momenti di seria difficoltà, sempre creduto nelle potenzialità del nostro ateneo continuando a lavorare. Ma molto ancora c’e’ da fare”.
“Sono sempre stato dell’idea – prosegue Maietta – che l’ateneo pontino debba rivestire un ruolo centrale nel piano strategico territoriale come risorsa non solo economica, ma anche politica e amministrativa, e per rilanciare e potenziare questa risorsa dobbiamo continuare a assumere i migliori docenti, sviluppare la ricerca e rendere organico il rapporto con il mondo del lavoro. Bisogna, inoltre, pensare a creare proposte capaci di attirare studenti stranieri per avviare un percorso di internazionalizzazione del nostro ateneo.”
“Il mio obiettivo per Latina – continua Maietta – è quello di farla diventare una città universitaria, per farlo dobbiamo creare un connubio sempre maggiore fra l’ateneo, la società e ovviamente, la classe politica. Fra i punti di forza del nostro programma elettorale la necessità di aumentare gli investimenti su scuola e università. Il prossimo Governo, dovrà investire nel sistema formativo risorse tali da farlo diventare uno dei motori trainanti dello sviluppo e della riscoperta di valori quali
“Il mio impegno, come candidato alla Camera dei Deputati con Fratelli d’Italia, per la nostra Università è di creare le condizioni per portare avanti l’idea di un polo didattico di eccellenza in grado di fornire le professionalità più adeguate nei settori di indirizzo (Medicina, Ingegneria Economia.)
“I bisogni del territorio – conclude Maietta – sono molteplici ed è necessario definire linee guida adeguate per fornire le giuste risposte ai nostri studenti che devono avere a disposizione strutture didattiche capaci di fornire un’adeguata formazione professionale.”