• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
lunedì, Novembre 17, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Lazio

Truffa milionaria arrestati 14 professionisti a Roma

Redazione by Redazione
17 Gennaio 2017
in Lazio
A A
evasione-fiscale-2
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

ROMA –  Un giro di truffe per sette milioni. Arrestati questa mattina dalla Guardia di finanza di Roma 14 professionisti accusati di peculato e riciclaggio contro la Pubblica amministrazione.

Sequestrato anche un appartamento di lusso in via del Colosseo.  Sei avvocati, cinque commercialisti, due imprenditori, tutti romani, ed un Professionista in Svizzera che insinuavano crediti inesistenti in alcuni procedimenti fallimentari. Le somme venivano incassate illecitamente da società con sede  a Cipro o elvetiche e venivano riciclate dal faccendiere svizzero investendo anche in immobili.

L’operazione  ribattezzata “Serial Giallo” – rappresenta l’epilogo di indagini in corso da oltre un anno – dirette dal Procuratore Aggiunto Nello Rossi e dai Sostituti Procuratori Stefano Fava e Giorgio Orano, della Procura della Repubblica di Roma – e curate dal Nucleo di Polizia Tributaria della Capitale. Gli accertamenti hanno preso le mosse dal fallimento di tre società – la «DOMITIA HOSPITAL» (fallita l’8 giugno 1994), la «TECNOCONSULT» (fallita il 20 febbraio 1995) e la «PASQUALINI» (fallita il 30 novembre 2005) – i cui incartamenti hanno evidenziato episodi sospetti di fraudolenta distrazione di risorse finanziarie dalla massa attiva.

Sette milioni. La truffa ammonterebbe a circa sette milioni di euro, tutti sottratti, ai danni dei reali creditori, attraverso l’ammissione al passivo di falsi crediti. Questo grazie a soggetti con identità fittizie che non avrebbero potuto rendere alcuna opera alle società e alla complicità di avvocati compiacenti che, per avvalorare l’esistenza degli «apparenti» creditori, avrebbero autenticato la loro sottoscrizione nei mandati ad essi conferiti e predisposto atti e documenti falsi.

In un caso, uno degli imprenditori arrestati, per il tramite dell’avvocato di fiducia, avrebbe presentato tardivamente la sua domanda di ammissione, in relazione ad un credito di circa 2,4 milioni di euro relativo alla realizzazione, per conto della società Pasqualini, della sceneggiatura di una serie televisiva in 12 puntate, con il titolo «Serial Giallo».

Ma la Pasqualini si occupa di olio d’oliva e, quindi, non avrebbe mai potuto commissionare alcuna sceneggiatura. Le somme incassate venivano trasferite all’estero, poi incassate da società estere riconducibili ad un noto fiduciario e faccendiere svizzero, con accrediti su conti correnti aperti presso istituti di credito ciprioti ed svizzeri. In particolare, uno degli arrestati ha invece preferito avvalersi dei membri della sua famiglia – tra cui la moglie, ex modella e attrice cinese – per il riciclo dei proventi illeciti. In carcere sono finiti due commercialisti, il faccendiere svizzero ed un imprenditore, mentre ai domiciliari altre dieci persone ovvero tre commercialisti, sei avvocati ed un imprenditore.

Numerose perquisizioni presso le abitazioni degli arrestati. Sequestrato un lussuoso appartamento vicino al Colosseo, dal valore di oltre 1,5 milioni di euro, acquistato con denaro sottratto da uno degli indagati. Gli arrestati sono sono accusati dei reati di peculato, falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale in atti pubblici, simulazione di reato e riciclaggio.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Incidente stradale al Circeo, scontro tra tre auto: gravemente feriti due bimbi
Latina

Latina, motociclista perde la vita in un tragico incidente su via Epitaffio

by Redazione
15 Novembre 2025
0

Un grave incidente si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo via Epitaffio a Latina, dove un motociclista di...

Sanità, ospedale Goretti di Latina senza pediatri: bambini in attesa per ore

Si presenta al Goretti con la mano dilaniata, ma il racconto non convince la Polizia

11 Novembre 2025
Tentano di rubare auto a imprenditore, poi l’inseguimento da film in centro a Latina

A 13 anni bevono superalcolici al tavolo in centro a Latina: arriva la Polizia, locale nei guai

15 Novembre 2025
Cisterna, 40enne arrestato per spaccio di droga: denunciata la convivente

Latina, straniero entra in palestra senza autorizzazione e tenta di “allenarsi”: intervengono i carabinieri

15 Novembre 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.