• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
martedì, Luglio 1, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Latina

L’Associazione Amici del Cane di Latina festeggia il 40° anno di attività

Redazione by Redazione
30 Giugno 2021
in Latina
0
L’Associazione Amici del Cane di Latina festeggia il 40° anno di attività
2.1k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

È con gioia e, perché no, anche con orgoglio che si festeggia il 40° anno di attività dell’Associazione Amici del Cane di Latina ONLUS: un lungo percorso pieno di difficoltà, di battaglie, di delusioni ma anche di tanti traguardi raggiunti, di gioia ricevuta e donata, di animali protetti, amati e riportati a una vita dignitosa.

Gli Amici del Cane di Latina è la prima associazione ad essere iscritta nel Registro delle Associazioni di Volontariato del Comune di Latina: era il 1981 quando un piccolo gruppo di persone amanti degli animali ha deciso di mettersi in gioco personalmente per difendere, tutelare e accudire cani abbandonati o senza padrone per dar voce, nei confronti delle istituzioni e dei privati cittadini, ai diritti e bisogni di questi animali. L’Associazione ha contribuito concretamente alla nascita del Canile Comunale di Latina che ha gestito, curato e ampliato sin dalla sua nascita. Come riconoscimento dell’impegno assunto e dei risultati ottenuti dal 1998 Gli Amici del Cane di Latina è diventata una ONLUS. Nel 2005 con l’arrivo alla presidenza della signora Rosaria Alesini, l’associazione ha subito una riorganizzazione e una suddivisione dei ruoli che le ha permesso di crescere ulteriormente: ogni volontario, mettendo in campo le sue competenze, ha potuto dare il suo contributo in maniera sistematica e ordinata.

In questi 40 anni i volontari della ONLUS hanno preso un impegno reale verso gli animali in difficoltà, abbandonati, maltrattati. Col duro lavoro e con l’oculatezza nella gestione del contributo Comunale, la disponibilità di alcuni volontari a prestare gratuitamente opera di sostegno professionale in vari campi e l’aiuto economico di privati l’Associazione è riuscita a offrire un ricovero pulito, dignitoso agli ospiti del canile, garantendo cibo, cure e una carezza, migliorando di anno in anno le strutture. Attualmente sono ospitati circa 600 cani, e non passa un giorno, che sia domenica o festivo, in cui i volontari non lavorino per far stare bene i pelosi. Molti degli sforzi dell’Associazione sono orientati nella costante ricerca di famiglie amorevoli che possano adottare gli ospiti del canile, indipendentemente dalla loro età, dalla loro taglia.

I volontari hanno lavorato molto anche sul territorio con campagne di divulgazione tramite mass media, meeting e interventi vari per informare quante più persone possibili sulle tematiche legate al canile (abbandono, randagismo, adozioni, sterilizzazione, e molto altro ancora). Hanno svolto progetti di sensibilizzazione nelle scuole materne ed elementari, facendo visitare il canile ai ragazzi. In collaborazione con volontari comportamentalisti sono stati avviati dei progetti di pet terapy in case di riposo per anziani e in compagnia di diversamente abili. L’Associazione inoltre ha una collaborazione accreditata con il Tribunale dei Minori di Roma per il recupero di ragazzi minorenni, che chiedono per la “messa in prova” il servizio in un canile.

Tanta strada è stata fatta, gli ospiti del canile richiedono attenzioni costanti e meritano una vita piena di amore, soprattutto quelli che sono stati abbandonati da cuccioli e hanno passato gran parte della vita senza conoscere l’amore di una famiglia. Ci sono ancora tanti progetti da portare avanti, tanti pelosi da proteggere e tante energie per continuare ad aiutare animali meno fortunati, almeno per altri 40 anni!  

2 1 vote
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Terracina, battesimo finisce in rissa al ristorante: donna ricoverata in gravi condizioni
Provincia

Tragedia stradale sulla Litoranea a Sabaudia: muore un giovane di 15 anni

by Redazione
30 Giugno 2025
0

Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Litoranea a Sabaudia, nei pressi dell’incrocio...

Scooter si schianta contro un’auto in viale Le Corbusier a Latina: grave un 27enne

Tragico incidente a Cisterna: 19enne perde la vita schiantandosi contro un albero

28 Giugno 2025
Botte tra titolari di due stabilimenti balneari sul lungomare pontino: interviene la Polizia

Botte tra titolari di due stabilimenti balneari sul lungomare pontino: interviene la Polizia

28 Giugno 2025

Latina, muore in casa a pochi giorni dall’incidente in via Acque Alte: aperta un’inchiesta

26 Giugno 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più