• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
sabato, Maggio 10, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home ATTUALITA'

Gioco d’azzardo e scaramanzia: una storia secolare

Redazione by Redazione
26 Marzo 2021
in ATTUALITA'
0
Gioco d’azzardo e scaramanzia: una storia secolare
1.4k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Fortuna: è un termine particolare che oggi indica la sorte propizia, a differenza di quando – nella sua accezione latina – indicava una sorte più generica. Della fortuna sappiamo solo che è incalcolabile e per quanto la scienza provi a catalogarla, classificarla, analizzarla, sfugge ad ogni regola del raziocinio. È bendata perché non vede, non pensa, non calcola. Colpisce e basta, senza pregiudizi. Proprio la sua casualità è spesso decisiva negli eventi: il caso è il più grande spostatore di equilibrio della storia.

Nei casinò online non c’è nessuna eccezione a questa regola. Il calcolo della probabilità è ormai disciplina scientifica, ma è ancora sfuggente e insidiosa. Il gioco d’azzardo non fa eccezione: ricompensa e punisce, senza pensare. Un elemento che va però a braccetto con la fortuna e che è vecchia come il mondo è la scaramanzia. La superstizione. L’uomo ha da sempre avuto il bisogno di una guida, una certezza, un appiglio per incanalare la sorte e trasformarla in fortuna. Non solo in Italia: in tutto il mondo c’è la convinzione che segni, usi, costumi, gesti possano propiziare la buona sorte. Questi segni sono caratterizzati da una forte identità territoriale.

Affondano infatti radici antichissime come querce nella tradizione dei popoli e cambiano nel corso dei secoli a braccetto con mutamenti geopolitici e contaminazioni culturali. Cambiano di nazione in nazione, di cultura in cultura. Sono indumenti, sono gesti, oggetti che possono essere considerati annunciatori di fortuna. Indossare un certo vestiario, considerato “benedetto”, strofinare oggetti come quadrifogli, metalli o piccoli corni: tutti segni e gesti che possono incanalare la sorte su una via propizia. Ed esorcizzare, al contempo, la sorte avversa. Di interesse storico anche i segni dati dai numeri. In Italia, ad esempio, il 3 e il 7 vengono associati alla perfezione, come retaggio storico ma soprattutto religioso. Il 13 e il 17, invece, sono associati alla cattiva sorte. In Cina il 4 ha la stessa pronuncia della parola morte, quindi rappresenta la sfortuna. In Germania, invece, il 4 stesso è simbolo di fortuna. In Giappone il 3 è cattiva sorte: il numero fortunato è invece il 9. Quest’ultimo viene associato alla sfortuna invece in Norvegia e negli altri Paesi scandinavi.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Rapina da incubo in una villa a Latina: i banditi cancellano ogni prova portando via la videosorveglianza
Latina

Latina, colpo da migliaia di euro in un noto centro sportivo sulla Pontina: indagini in corso

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Nella notte tra lunedì e martedì, un noto centro sportivo situato lungo la statale Pontina, nella zona di Borgo Isonzo,...

Spaccio di droga a Sabaudia, la polizia arresta 30enne del luogo

Arresto per spaccio a Latina: il telefono del giovane squillava incessantemente per “ordinazioni”

8 Maggio 2025

Pacco sospetto in corso Matteotti a Latina: scatta l’allarme bomba, arrivano gli artificieri. Ordigno fatto brillare

5 Maggio 2025
Latina, “collezionava” cervi e daini in azienda agricola:  sequestrati 130 animali

Latina, “collezionava” cervi e daini in azienda agricola: sequestrati 130 animali

7 Maggio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più