• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
giovedì, Luglio 10, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home ATTUALITA'

Il miglior modo di umidificare la stanza del tuo bambino

Redazione by Redazione
10 Giugno 2020
in ATTUALITA'
0
Il miglior modo di umidificare la stanza del tuo bambino
1.5k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Una carenza di umidità nell’aria può essere causa di diversi fastidi, dagli occhi secchi alla pelle che si spacca. Lo sappiamo tutti. E lo sappiamo perché è quel che ci succede ogni inverno quando si riaccendono i termosifoni.

Questo vale per gli adulti, mentre per i bambini aria troppo secca può essere causa di disturbi più seri, come l’asma o altri problemi respiratori, oltre a peggiorare i fenomeni di dermatite ed eczema. Per questa ragione è importante mantenere un corretto livello di umidità nelle camerette di neonati e bambini piccoli. In questo articolo scopriremo quali siano.

Il tasso di umidità nell’aria

Il giusto tasso di umidità dell’aria nelle mura di casa, e in particolar modo nelle stanze dei bambini, varia dal 30 al 50%. Le cause per cui questa misura scende al di sotto della soglia consigliata sono molteplici, e possono dipendere sia dalla natura – ad esempio in condizioni di forte vento – che dall’uso di termosifoni e climatizzatori che scaldino eccessivamente l’aria. Tradizionalmente nelle abitazioni si cerca di risolvere questo problema sistemando delle ciotole d’acqua sopra ai caloriferi. Questo rimedio però non garantisce un’umidità uniforme e costante nel tempo.

Nelle stanze dei bambini è invece consigliabile l’acquisto e l’utilizzo di un buon umidificatore a ultrasuoni o a caldo. Si tratta di strumenti che funzionano mediante vapore o ultrasuoni, e hanno il vantaggio di diffondere umidità in modo costante e di poter essere programmati con un timer o da remoto. Inoltre, i sensori interni degli umidificatori consentono ai prodotti di autoregolarsi, emettendo più o meno vapore secondo le necessità, ed evitando quindi anche che la stanza diventi troppo umida. Puoi leggere un confronto su LaTop10.it per scoprire i migliori umidificatori ad ultrasuoni sul mercato.

I metodi naturali per mantenere l’aria umidificata

Per le altre stanze, quando non si voglia acquistare un umidificatore portatile per ogni camera, è invece possibile ricorrere ad altri rimedi. Alcuni sono semplici, come lasciare le porte dei bagni o delle cucine aperti quando ci si lava o si fa la pasta, o mettere ad asciugare la biancheria negli interni. Altri, come bagnare le tende o sistemare spugne umide nelle stanze, richiedono qualche sforzo in più. Altri ancora implicano un piccolo investimento, come le fontane domestiche e i diffusori di aromi essenziali.

Anche i diffusori di aromi, così come gli umidificatori, emettono calore, e per stanze diverse da quelle dei bambini sono ottimi rimedi per mantenere costante il tasso di umidità nell’aria. Nelle camere dei bambini, tuttavia, sarebbe opportuno evitare un’eccessiva esposizione agli aromi. In primo luogo perché non si è certi che i bambini non abbiano reazioni allergiche, e in secondo luogo per evitare di ipersensibilizzarli. A differenza degli adulti, infatti, i bambini passano molto tempo nelle proprie camerette, specie se neonati, e di conseguenza il tempo di esposizione agli aromi sarebbe molto elevato.

Qualche considerazione finale: la sicurezza dei bambini prima di tutto

Abbiamo visto, dunque, quanto sia importante il tasso di umidità dell’aria in una casa sana, quali siano i rischi e quali le patologie connesse a un’aria troppo secca. Abbiamo visto anche che, per chi desideri risparmiare, non sono pochi i rimedi naturali per mantenere l’aria umida anche con i caloriferi accesi.

Si tratta di rimedi pratici, comodi e a volte un po’ bizzarri, come lasciare per un certo tempo l’acqua che stagna nella vasca da bagno. Sicuramente convenienti, ma anche inadatti alle stanze dei bambini. Per questi ultimi, la cui pelle e le cui mucose sono decisamente più delicati, la scelta migliore è l’acquisto di un umidificatore professionale, che mantenga le condizioni climatiche ottimali in modo costate.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Autista di un’azienda di Latina muore in tragico incidente con tir in Sardegna
Latina

Autista di un’azienda di Latina muore in tragico incidente con tir in Sardegna

by Redazione
4 Luglio 2025
0

Un drammatico incidente stradale ha spezzato la vita di Filippo Ionta, 48 anni, ieri, giovedì 3 luglio, in Sardegna. L'uomo,...

Investito alla periferia di Latina: 33enne trovato morto in un fosso

6 Luglio 2025
Errore medico fatale a Latina: 59enne si toglie la vita convinto di avere la Sla, ma era artrosi curabile

Errore medico fatale a Latina: 59enne si toglie la vita convinto di avere la Sla, ma era artrosi curabile

5 Luglio 2025

Cisterna di Latina, auto non si ferma al posto di blocco e investe un motociclista di 50 anni

4 Luglio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più