• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
domenica, Luglio 6, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home ATTUALITA'

Vola il noleggio a lungo termine nel 2019 (e piace anche ai privati)

Redazione by Redazione
20 Febbraio 2020
in ATTUALITA'
0
Vola il noleggio a lungo termine nel 2019 (e piace anche ai privati)
1.5k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Dopo un dicembre che ha segnato un forte aumento nelle vendite (pari al +12,5%), il mercato delle auto pare non essere partito altrettanto bene in questo 2020. Il calo, infatti, sembra essere addirittura andato oltre le aspettative, dato che le nuove immatricolazioni sono calate del 5,9% rispetto a gennaio dello scorso anno. Mentre le vendite sembrano quindi non vivere un periodo particolarmente buono, c’è un altro settore che tuttavia ha avuto lo scorso anno una crescita inaspettata, ed è quello del noleggio a lungo termine.

Il boom del noleggio a lungo termine nel 2019

Mentre le vendite dei diesel scendono visibilmente, provocando un periodo di forti incertezze nel mercato delle auto, il nolo a lungo termine continua a crescere e tocca la cifra del +14% nei primi 9 mesi del 2019. Lo scenario è stato tracciato dall’ANIASA, l’Associazione Mobilità di Confindustria, che comunica come a settembre 2019 le auto a noleggio circolanti abbiano superato la quota di un milione di vetture. Il diesel invece, colpito da una campagna di demonizzazione, riduce le sue quote di circolante anche all’interno del noleggio a lungo termine, passando dal 76% al 66%, a favore delle auto a benzina, spesso più inquinanti.

Data quindi l’attuale incertezza del mercato, causata anche dalla presenza di norme sempre più restrittive sulla circolazione, la soluzione del noleggio a lungo termine sembra godere di sempre maggior consenso anche tra i privati e non, come avveniva invece in precedenza, solamente da parte delle aziende. D’altronde, si tratta di una soluzione comoda anche perché nella rata mensile è incluso non solo il noleggio della vettura ma anche gli eventuali costi di gestione che vanno dall’assicurazione al bollo auto, il cui pagamento, peraltro, dovrebbe subire alcune modifiche in questo 2020. Non stupisce quindi che, complici anche le novità non sempre incoraggianti del settore, sempre più italiani valutino questa nuova opzione.

Le macchine preferite dagli italiani per il noleggio

In realtà, sempre secondo i dati forniti da ANIASA, è stato già a partire dal 2018 che il noleggio a lungo termine ha cominciato a prendere sempre più piede nel nostro paese, convincendo gli italiani a propendere per questo servizio piuttosto che per l’acquisto di un’auto. Una scelta, questa, motivata non solo dall’incertezza del mercato, ma anche dalla necessitò di snellire tutto il complesso di pratiche che rendono sempre meno gestibile possedere una vettura di proprietà. Proprio per riuscire a districarsi in questo mondo sono in molti coloro che vanno a cercare consigli su siti specializzati come CarPlanner, che offrono servizi di consulenza appostiti per aiutare chi è interessato a scegliere la soluzione migliore in base alle proprie necessità. Per quanto le riguarda il tipo di auto noleggiata, in particolare, si possono riscontrare una serie di differenze interessanti tra privati e aziende. Se infatti Panda, Clio, 500X, Ypsilon e Tipo si piazzano in testa alla classifica delle auto a noleggio più richieste dagli automobilisti, le aziende per le proprie flotte sembrano preferire berline e monovolume: auto in genere ritenute più adatte per compiere molti o lunghi viaggi. Dati, questi, che sembrano confermare la tendenza di molti automobilisti, ovvero di ben il 75% di essi, a prediligere le utilitarie e le city car, insieme alle vetture di media cilindrata.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Terracina, battesimo finisce in rissa al ristorante: donna ricoverata in gravi condizioni
Provincia

Tragedia stradale sulla Litoranea a Sabaudia: muore un giovane di 15 anni

by Redazione
30 Giugno 2025
0

Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Litoranea a Sabaudia, nei pressi dell’incrocio...

Autista di un’azienda di Latina muore in tragico incidente con tir in Sardegna

Autista di un’azienda di Latina muore in tragico incidente con tir in Sardegna

4 Luglio 2025
Rissa furiosa in spiaggia al Circeo: la musica alta scatena il caos tra comitive di turisti

Rissa furiosa in spiaggia al Circeo: la musica alta scatena il caos tra comitive di turisti

30 Giugno 2025
Errore medico fatale a Latina: 59enne si toglie la vita convinto di avere la Sla, ma era artrosi curabile

Errore medico fatale a Latina: 59enne si toglie la vita convinto di avere la Sla, ma era artrosi curabile

5 Luglio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più