• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
venerdì, Luglio 4, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Latina

“Latina sotto le stelle” 2° Appuntamento con il film Fuga per la libertà

Redazione by Redazione
29 Aprile 2023
in Latina
0
“Latina sotto le stelle” 2° Appuntamento con il film Fuga per la libertà
5.1k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

“Latina sotto le stelle” all’Arena Corso, il 23 luglio il film “Fuga per la libertà” di Emanuela Gasbarroni, storia del campo profughi di Latina, candidato al Globo d’oro 2018
Dopo il successo della serata inaugurale della rassegna “Latina sotto le stelle” che ha registrato una presenza di pubblico, oltre ogni aspettativa e tantissimi consensi per il film di Gianfranco Pannone “Latina Littoria”, martedì 23 luglio arriva all’Arena del cinema Corso  “Fuga per la libertà”.

Il film, per la regia di Emanuela Gasbarroni,  racconta il campo profughi di Latina, che ha ospitato dal 1957 (dopo l’invasione dell’Ungheria) fino al 1989 (caduta del muro di Berlino) circa 100.000 rifugiati che scappavano dai paesi dell’est e poi andavano in Canada,  Australia e Stati Uniti.

Si narra la complessa vicenda geopolitica e umana, attraverso le vite di tre personaggi che torneranno al campo e ci condurranno sui temi della libertà e dell’esilio.

Un film emozionante, ironico e dolente.

E’ stato candidato al Globo d’oro nel 2018 e continua a girare nei festival, Università e scuole.

Un altro tassello per raccontare la città di Latina, così anomala e così difficile da definire per le sue tante anime umane e  sociali.

Un tentativo doveroso di conoscere il nostro recente passato per cercare un bandolo di identità e senso di appartenenza.

Il cibo e i libri insieme ai film consentono di nutrire in tutti i sensi gli spettatori e contribuire alla costruzione di un significato condiviso.

Grandissimo consenso anche per la degustazione, curata dai ragazzi di Prodotti Pontini, una giovane realtà imprenditoriale, che attraverso il portale www.prodottipontini.it sta portando sulle tavole internazionali le migliori produzioni dell’agroindustria e della vinicoltura locale.

A partire dalle 20 la degustazione sulla bella terrazza dell’Arena Corso.

Alle  21 verranno presentati tre libri che sono contigui, per tematica o per periodo, al film.

Vi sarà il libro “Biscotto” di Emilio Andreoli, che ripercorre la breve vita di Francesco Porzi, un vero e proprio personaggio locale per il suo carisma e bellezza, che aveva calcato negli anni ’60 le passerelle internazionali dell’alta moda  e conquistato le copertine di Vogue. La sua morte per incidente stradale fu una notizia che coinvolse l’intera città. Emilio Andreoli ne scrive con stile   rigoroso e personale, grazie alla documentazione e  interviste raccolte  in Italia e all’estero. C’è poi il volume   “Costantin e Bausani” di Francesco Prandi, storia di accoglienza di artisti locali che proprio con un pittore ospite del campo profughi stabiliranno una solida amicizia, e  “Sospesi” di Tonino Mirabella, suggestivo volume fotografico con scattirarissimi della realtà del campo profughi, catturati grazie alla curiosità narrativa di un fotografo di Latina che ha saputo negli anni ritrarre  con maestria molte tappe della crescita della città. L’introduzione della serata sarà affidata all’attore  Clemente Pernarella, egli stesso artefice da annidi un racconto culturale significativo per il capoluogo.

La manifestazione è dedicata alla memoria di Annibale Folchi, giornalista e storico locale recentemente scomparso,  che con le sue attente ricerche documentali, ha saputo scrivere testi di grande valore per  la ricostruzione approfondita del tessuto sociale, politico, storico e umano della città. Alla  serata saranno presenti le nipoti, come alla serata inaugurale.

Alle 20,00 degustazione Prodotti Pontini

Alle 21 presentazione dei libri

Alle 21,30 proiezione di “Fuga per la libertà”

Costo proiezione euro 4,50, proiezione + degustazione 10 euro

Non si tratta di  film ambientati a Latina, non sono reportage, sono film emozionanti e poetici che raccontano cinque situazioni che hanno connotato la città: il piano regolatore di Cervellati, il Campo profughi, la Centrale nucleare, la discarica di borgo Montello e l’epopea dei coloni veneti

Ogni serata sarà condotta da testimoni che, a loro volta, si sono impegnati con azioni per la crescita culturale di Latina.

Una iniziativa spontanea e volontaria cui hanno aderito registi, autori, attori, giornalisti, fotografi, architetti, che hanno voluto partecipare per amore della città.

L’intento è quello di emozionare e divulgare.

Una scommessa anche per i proprietari del Cinema Corso che hanno creduto nell’iniziativa, sostenendola.

Di seguito il programma nel dettaglio.

23 luglio “Fuga per la libertà” regia Emanuela Gasbarroni + libro “Biscotto” di Emilio Andreoli, “Costantin e Bausani” di Francesco Prandi, “Sospesi” di Tonino Mirabella. Introduce Clemente Pernarella

30 luglio “Scorie in libertà” regia di Gianfranco Pannone + libro “La trappola del fuorigioco” di Carlo Miccio. Introduce Marco Cusumano

6 agosto “Monte Inferno” regia di Patrizia Santangeli + libro “Finis terrae” di Gianluca Campagna.

Introduce Maria Teresa Accatino

13 agosto “Piccola America” regia Gianfranco Pannone + libro “La prediletta del duce” di Cesare Bruni + “Chiuda gli occhi” di Alessandra Cremonese. Introduce Manuela Francesconi

 Andrea Franzoni di Like ha curato la grafica. Andreoli fornisce le apparecchiature tecniche, Radio luna, Radio Immagine e Radio Latina sono i nostri media partner.

Per informazioni, interviste, aggiornamenti, accrediti

Emanuela Gasbarroni 339 6914223 [email protected]

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Terracina, battesimo finisce in rissa al ristorante: donna ricoverata in gravi condizioni
Provincia

Tragedia stradale sulla Litoranea a Sabaudia: muore un giovane di 15 anni

by Redazione
30 Giugno 2025
0

Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Litoranea a Sabaudia, nei pressi dell’incrocio...

Scooter si schianta contro un’auto in viale Le Corbusier a Latina: grave un 27enne

Tragico incidente a Cisterna: 19enne perde la vita schiantandosi contro un albero

28 Giugno 2025
Botte tra titolari di due stabilimenti balneari sul lungomare pontino: interviene la Polizia

Botte tra titolari di due stabilimenti balneari sul lungomare pontino: interviene la Polizia

28 Giugno 2025
Rissa furiosa in spiaggia al Circeo: la musica alta scatena il caos tra comitive di turisti

Rissa furiosa in spiaggia al Circeo: la musica alta scatena il caos tra comitive di turisti

30 Giugno 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più