• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
mercoledì, Novembre 5, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Latina

Allarme, avvistato mollusco tossico al lido di Latina

Redazione by Redazione
2 Luglio 2019
in Latina
A A
Allarme, avvistato mollusco tossico al lido di Latina
591
Condivisioni
32.6k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

La lepre marina spaventa i bagnanti del lido di Latina. L’Aplysia depilans è un mollusco gasteropode ad alto tasso di tossicità. Molti esemplari, in questi giorni, sono stati avvistati nel tratto di mare tra Capoportiere e Rio Martino.

La lepre di mare o monaca di mare vive in zone ricche di vegetazione come il Mar Mediterraneo. Solitamente di colore nero, puo’ anche avere tinte di colorazione che vanno dal bianco al rosso. La lepre di mare possiede una conchiglia trasparente, fragilissima. Solitamente vivono attaccate tra le rocce dove brucano il fondale (alla ricerca di alghe verdi e fanerogame) appallottolandosi per non farsi predare. Una volta esaurito il cibo si spostano spiegando le “ali”, due pinnette che agitandosi in maniera composta fanno sembrare come se il mollusco volasse in acqua. La lepre di mare puo’ raggiungere i 30 cm di lunghezza.

Questi molluschi hanno un’arma nascosta. Si tratta di una secrezione vischiosa costituita dall’inchiostro viola e da una sostanza chiamata opalino che la lepre di mare utilizza per difendersi dai predatori. Questa sostanza andrebbe ad attaccare le antenne dei predatori delle lepri di mare disattivando i loro sensori chimici dando ai molluschi il tempo di scappare.

5 1 vote
Valutazione Post
Tags: lepre marinalido di latinamollusco tossico
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Latina

“Non volevo scrivere, ma devo farlo”: la lettera della madre del bimbo ferito in centro a Latina

by Redazione
5 Novembre 2025
0

Un tranquillo pomeriggio di sabato si è trasformato in un incubo per una famiglia del posto, quando un bambino di...

Scossa di terremoto a Roma, avvertita anche a Latina e provincia

Scossa di terremoto di magnitudo 3.3 al largo della costa laziale: avvertita anche a Latina

2 Novembre 2025
Fermato a un posto di blocco, in casa nascondeva 8 chili di droga: arrestato 43enne a Latina

Fermato a un posto di blocco, in casa nascondeva 8 chili di droga: arrestato 43enne a Latina

30 Ottobre 2025
Latina, controlli a tappeto nelle zone della Movida: scattano multe e denunce

Latina, lanciate molotov contro le case popolari di via Guido Rossa: paura nella notte

4 Novembre 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.