• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
venerdì, Luglio 4, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home ATTUALITA'

Gli italiani hanno apprezzato l’iPhone Xr economico (primi dati 2019)

Redazione by Redazione
29 Gennaio 2019
in ATTUALITA'
0
Gli italiani hanno apprezzato l’iPhone Xr economico (primi dati 2019)
1.7k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Come di consueto, il 2018 è stato un anno di grandi novità per la Apple. Se, di anno in anno, l’azienda di Cupertino ha stupito il mondo con il lancio di prodotti elettronici di alto profilo, caratterizzati dalle innovazioni più sorprendenti dal punto di vista dell’informatica e dell’elettronica, il 2018 ha segnato una svolta nella politica economica dell’azienda con la mela morsicata.

Nel mese di settembre, infatti, la Apple ha lanciato non soltanto il suo modello di punta, il tanto celebrato iPhone XS (disponibile sia nella versione standard sia nella versione plus, di maggiori dimensioni), bensì anche un secondo dispositivo elettronico, appartenente ad una fascia più economica: l’iPhone XR.

Prodotto appositamente per soddisfare le necessità dei clienti meno avvezzi all’idea di sborsare più di 1000 euro per l’acquisto di uno smartphone (è questo il prezzo medio attuale degli iPhone di fascia alta), l’iPhone XR si è contraddistinto per un buon numero di vendite in diverse parti del mondo, Italia compresa.

I numeri dichiarati da Apple in merito alla distribuzione del modello XR, infatti, hanno confermato le attese che vedevano il dispositivo in questione come un vero e proprio spartiacque all’interno della linea produttiva della casa americana, la quale, con tutta probabilità, in futuro continuerà a sfornare dispositivi che possano soddisfare tutte le tasche.

Analizziamo più nel dettaglio il caso XR, facendo riferimento alle vendite raggiunte nel mondo (e soprattutto in Italia) e all’indice di soddisfazione degli italiani, i quali hanno apprezzato in particolar modo il prezzo più contenuto rispetto agli altri dispositivi Apple.

Le caratteristiche dell’iPhone XR

Prima di addentrarci nei discorsi economici, vale la pena delineare le caratteristiche distintive dell’iPhone XR rispetto al modello uscito in contemporanea, ossia l’iPhone XS.

Il modello XR vanta innanzitutto un display LCD, il quale si differenzia rispetto al pannello OLED del modello XS per la qualità grafica leggermente inferiore. In ogni caso, pur trattandosi di un LCD, il display dell’XR è il più avanzato della sua categoria, grazie ad un’elevata risoluzione (1792×828 pixel, a 326 ppi) resa tale anche dalla presenza della tecnologia Liquid Retina, simile al Retina Display che ha fatto la fortuna dei precedenti dispositivi Apple.

Dal punto di vista dell’hardware, poco cambia rispetto al modello XS, come si può denotare analizzando il processore di entrambi gli smartphone (i due dispositivi portano in dotazione il medesimo processore denominato A12 Bionic a 7 nanometri), ma è dal punto di vista del design esterno che si possono riscontrare le maggiori differenze tra i due dispositivi.

Il modello XR è dotato di cornice esterna in alluminio, mentre il modello XS vanta una composizione in acciaio inossidabile. Inoltre, caratteristica più in evidenza dell’iPhone XR è la colorazione della scocca: il modello in questione è stato commercializzato in ben sei colori differenti (nero, blu, giallo, bianco, rosso e corallo), così da permettere al consumatore di poter godere di una scelta più ampia in fase di acquisto.

Le differenze di prezzo iPhone Xr

Dopo aver delineato le principali differenze esistenti tra i due modelli coevi, entriamo in un’ottica prettamente economica per scoprire per quale motivo l’iPhone XR abbia un costo decisamente minore rispetto al modello XS.

Innanzitutto, il costo al ribasso deriva senza dubbio dalla presenza del display LCD. Il pannello in questione, per quanto garantisca sempre ottime prestazioni dal punto di vista della resa grafica, al giorno d’oggi rappresenta una sorta di seconda scelta nell’ambito dell’elettronica di consumo.

I display LCD, infatti, pur risultando in dotazione in un gran numero di dispositivi, possono essere considerati una valida alternativa ai più moderni e prestanti pannelli OLED, ma pur sempre un’alternativa. I pannelli OLED, oltre a restituire un’eccezionale resa grafica anche superiore rispetto ai classici LED, rappresentano la vera prima scelta nel mercato attuale degli smartphone.

Tuttavia, la differenza di prezzo tra i due dispositivi deriva altresì da un secondo fattore: il materiale compositivo della scocca esterna. Come specificato in precedenza, l’iPhone XR dispone di una cornice in alluminio contro la cornice in acciaio inossidabile del modello XS. Ciò si traduce in un peso maggiore dell’XR rispetto all’XS, dovuto proprio alla differenza tra i due materiali compositivi.

Non è tutto. Le distinzioni possono essere effettuate anche sul piano qualitativo, poiché l’acciaio inossidabile, oltre a risultare notoriamente più resistente, si dimostra più pregiato rispetto al più grezzo alluminio, il che testimonia l’ulteriore diminuzione di prezzo del modello XR.

I motivi dell’apprezzamento sul mercato

Dalle descrizioni precedenti possiamo ricavare il ragionamento a proposito del grande apprezzamento dell’iPhone XR sul mercato degli smartphone, anche quando si tratta di iPhone rigenerati garantiti.

A dirla tutta, al suo debutto (ottobre 2018) il modello XR non è stato accolto con grande entusiasmo così come era accaduto alla sua presentazione (settembre 2018). Apple si aspettava una domanda decisamente più elevata, così come ha dichiarato nei mesi a venire, ma le alte aspettative sono state ben ripagate sul lungo periodo.

Il modello XR è risultato uno degli smartphone più venduti di casa Apple, e gli stessi italiani hanno apprezzato in primis le innovazioni apportate dai designer di Cupertino. Alla luce di quanto riferito finora, i motivi dell’apprezzamento vanno ovviamente ricercati sul piano economico ed estetico.

Dal punto di vista economico, l’iPhone XR è stato commercializzato con un prezzo di listino inferiore di circa 300 euro rispetto al modello di punta, ossia l’iPhone XS.

La differenza di prezzo è notevole, soprattutto considerando che i due dispositivi si distinguono più che altro sul piano estetico (la potenza di calcolo è praticamente la stessa sia nell’XR che nell’XS). Tuttavia, è proprio il fattore estetico ad aver convinto i consumatori a scegliere il modello XR, decisamente più particolareggiato e artistico per via dell’ampia gamma di colori utilizzati per produrre il dispositivo in questione.

Prezzo al ribasso, dunque, nonché un’estetica migliorata e innovativa: sono questi i fattori che hanno inciso maggiormente sulle vendite dell’iPhone XR a livello globale (e nazionale, tenendo conto dell’apprezzamento degli italiani), come dimostrano i primi dati del 2019 relativi al numero di dispositivi venduti.

Già verso la fine di novembre, fonti ufficiali avevano dichiarato come gli iPhone XR fossero gli smartphone Apple più richiesti in assoluto sul mercato, ad un solo mese dalla data di ingresso sul mercato. Dati pienamente confermati anche all’inizio del 2019.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Terracina, battesimo finisce in rissa al ristorante: donna ricoverata in gravi condizioni
Provincia

Tragedia stradale sulla Litoranea a Sabaudia: muore un giovane di 15 anni

by Redazione
30 Giugno 2025
0

Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Litoranea a Sabaudia, nei pressi dell’incrocio...

Scooter si schianta contro un’auto in viale Le Corbusier a Latina: grave un 27enne

Tragico incidente a Cisterna: 19enne perde la vita schiantandosi contro un albero

28 Giugno 2025
Botte tra titolari di due stabilimenti balneari sul lungomare pontino: interviene la Polizia

Botte tra titolari di due stabilimenti balneari sul lungomare pontino: interviene la Polizia

28 Giugno 2025
Rissa furiosa in spiaggia al Circeo: la musica alta scatena il caos tra comitive di turisti

Rissa furiosa in spiaggia al Circeo: la musica alta scatena il caos tra comitive di turisti

30 Giugno 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più