• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
giovedì, Settembre 18, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Latina

Sequestrati dai Nas di Latina farmaci importati dalla Cina

Redazione by Redazione
20 Agosto 2010
in Latina
A A
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

I carabinieri dei Nas di Latina hanno sequestrato un ingente quantitativo di sostanze farmacologiche provenienti dalla Cina. Il titolate di un’azienda farmaceutica lombarda con stabilimento nel frusinate, che aveva importato dalla Repubblica Popolare Cinese ingenti quantitativi di mesalazina in assenza di preventiva autorizzazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, è stato denunciato. La mesalazina è una sostanza farmacologica di ampia diffusione (normalmente utilizzata nel trattamento di patologie infiammatorie intestinali), la cui importazione, distribuzione e trattamento sono disciplinati (come per tutti i farmaci) da stringenti normative comunitarie, che impongono all’azienda una serie di obblighi atti a garantire la purezza della sostanza e la sicurezza del paziente; tra tali obblighi vi è quello di munirsi di specifica autorizzazione all’importazione da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco, atto necessario a garantire la vigilanza da parte degli organi preposti. L’azienda lombarda, a seguito di contatti con le aziende produttive e gli intermediari cinesi, ha importato, nel suo stabilimento della provincia di Frosinone e senza autorizzazione, considerevoli quantità di mesalazina, che, una volta trattata e purificata, sarebbe stata distribuita ad aziende di produzioni farmaceutiche. Oltre 45 le tonnellate di tale sostanza rinvenute e sottoposte a sequestro dai Carabinieri, coordinati dalla Procura della Repubblica di Frosinone, che sarebbero bastate per la produzione di diverse centinaia di migliaia di confezioni di medicinali. Il valore del prodotto sequestrato è di circa 2 milioni di Euro.

 

 

 

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Trovato cadavere carbonizzato in una Fiat 500 alla stazione di Latina Scalo: si indaga sulle cause
Latina

Cadavere carbonizzato alla stazione di Latina Scalo: le telecamere svelano il mistero della Fiat 500 in fiamme

by Redazione
17 Settembre 2025
0

Secondo quanto emerso dalle indagini, la morte del ragazzo di 26 anni, trovato carbonizzato in una Fiat 500 nel parcheggio...

Lavori di manutenzione urgenti: niente acqua a Latina, Pontinia, Sabaudia e Sezze

Domani niente acqua a Latina e provincia: scatta l’ordinanza di chiusura anticipata delle scuole

14 Settembre 2025
Maxi operazione contro il traffico illecito di rifiuti,  perquisizioni e sequestri a Latina

Maxi operazione a Latina e provincia: 9 arresti per traffico di farmaci e spaccio di droga

15 Settembre 2025

Orrore nel parcheggio della stazione di Latina scalo: auto in fiamme, trovato un cadavere

15 Settembre 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.