• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
venerdì, Luglio 11, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Provincia

Sabaudia: moria di pesci tra il lago di Paola e il mare, valori molto elevati di azoto e cloro

Redazione by Redazione
18 Maggio 2017
in Provincia
0
Sabaudia, misteriosa moria di pesci nella zona di Torre Paola VIDEO
27
Condivisioni
1.6k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Sono arrivati i risultati degli esami delle analisi delle acque prelevate nel canale romano che collega il lago di Paola al mare.

Si tratta dei campioni prelevati, uno dalla proprietà Scalfati e altri tre dall’Arpa Lazio a seguito della segnalazione delle moria di pesci avvenuta il 7 maggio scorso. Dai risultati si evince la presenza di valori molto elevati di azoto nitrico e azoto totale, in due valori particolarmente elevati anche della componente di azoto ammoniacale, la cui frazione non ionizzata Nh3 è presente in quantità tale da risultare tossica per la vita di alcune specie di pesci. Evidenziata anche la presenza di cloro residuo libero, nel primo campione, la cui concentrazione sottoforma di acido ipocloroso risulta letale per alcuni pesci. Anche i tensioattivi anionici sono moderatamente elevati in tutti i campioni. Risultati che l’Arpa lazio ha consegnato al ministero dell’ambiente, alla regione Lazio, al prefetto di Latina, alla provincia di latina, all’ente parco nazionale del Circeo, al comune di Sabaudia, all’ufficio circondariale marittimo di Terracina e alla delegazione di spiaggia Sabaudia.

I parametri microbiologici non evidenziano un fenomeno di inquinamento in atto, ma rispetto al passato è stata riscontata un’alterazione delle condizioni chimiche dovuta alla presenza notevole di componenti azotate sotto forma di azoto nitrico e azoto totale fino a dieci volte superiori ai valori riscontati negli anni. E ciò potrebbe portare ad un’alterazione dell’ambiente acquatico un danno alla fauna ittica. Adesso bisognerà capire a cosa è dovuto il cambiamento di tali parametri negli anni. (Lazio Tv)

0 0 votes
Valutazione Post
Tags: Sabaudia
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Latina

Investito alla periferia di Latina: 33enne trovato morto in un fosso

by Redazione
6 Luglio 2025
0

Un uomo ivoriano di 33 anni, richiedente protezione internazionale, è morto dopo essere stato investito da un veicolo pirata sulla...

Errore medico fatale a Latina: 59enne si toglie la vita convinto di avere la Sla, ma era artrosi curabile

Errore medico fatale a Latina: 59enne si toglie la vita convinto di avere la Sla, ma era artrosi curabile

5 Luglio 2025

Tragedia al Ristorante Essenza di Terracina, il racconto straziante dello chef: “Chiamavo Mara scavando tra le macerie”

9 Luglio 2025

Tragedia a Terracina: una sommelier di 31 anni muore nel crollo del ristorante ‘Essenza’

8 Luglio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più