• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
giovedì, Luglio 3, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Politica

De Marchis incontra gli studenti dell’università pontina

Redazione by Redazione
9 Dicembre 2010
in Politica
0
De Marchis incontra gli studenti dell’università pontina
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Ieri mattina il candidato sindaco alle primarie del Pd ha incontrato gli studenti delle facoltà di Ingegneria, Economia e Medicina dell’Università di Latina.   “Decine di ragazzi e ragazze che hanno voluto esprimere tutte le difficoltà, le paure, i bisogni di chi non chiede altro di poter studiare, crescere e formarsi nella propria città.  La situazione della nostra università, infatti, è paradossale, soprattutto per quanto riguarda la Facoltà di Ingegneria: nonostante il rettore Luigi Frati ad ottobre abbia dato delle rassicurazioni, c’è il rischio che possa chiudere a partire dal prossimo semestre. Già oggi, essendo iniziate le lezioni in ritardo rispetto al calendario accademico, gli studenti sono costretti a fare 2-3 ore di lezione in più al giorno. Il problema di fondo è la mancanza di fondi per la didattica, nonostante i quasi 2000 studenti di Ingegneria, a cui si aggiungono 130/150 iscritti ogni anno, paghino le tasse con un bollettino in cui la causale è esplicitamente LA SAPIENZA – POLO PONTINO. Stiamo parlando di 650.000 euro. Il punto è, sostengono i ragazzi, che i soldi sono versati alla sede centrale, a Roma, ma non vengono poi destinati alla sede di Latina.
Per scoprire come stanno effettivamente le cose basterebbe vedere il bilancio dell’università ma pare che sia impossibile venirne a conoscenza, nonostante sia un loro diritto.
Intanto il rischio è che 1500 studenti debbano trasferirsi a studiare ingegneria a Roma. Ma siamo sicuri che tutti possano permettersi di andare a studiare nella capitale, magari dovendo prendere una stanza in affitto? L’esodo di studenti in realtà è già cominciato, ma chi vuole rimanere teme che questo diventi un assist alla sede centrale per giustificare la chiusura della sede di Latina.
In sintesi: non solo i nostri ragazzi pagano una tassa per un servizio che non viene loro corrisposto ma sono costretti a vivere in una situazione di perenne incertezza e precarietà.
Ma non finisce qui, purtroppo. Anche la facoltà di Economia, fino ad oggi una delle poche certezze dell’università pontina, tra due anni potrebbe trovarsi nella stessa situazione.
Non è possibile che la nostra università, che dovrebbe essere un punto fermo per Latina ed il suo futuro, non riesca nemmeno a garantire lo svolgimento delle lezioni. Non lo possiamo accettare come latinensi, al di la di qualsiasi colore politico. Perché Latina non potrà mai essere la città del futuro se i nostri ragazzi sono costretti ad andarsene anche per studiare.
Il mio impegno sarà, nell’immediato, cercare di ottenere, anche grazie al sostegno della parlamentare Sesa Amici, il bilancio dell’università per vedere come stanno effettivamente le cose oltre a sollecitare nuovamente il commissario Nardone per sbloccare i 400.000 euro del bilancio comunale destinati al nostro ateneo e finiti chissà dove.
Ma non basta. Come ho già detto, da sindaco mi impegnerò a realizzare un Forum dell’innovazione, perché solo creando una sinergia tra Comune, Università e tessuto produttivo di Latina garantiremo alla nostra università di non dover vivere di sussidi “tappa-buchi” ma poter diventare collettore di progetti, fondi e iniziative.
Il Comune in primis, si impegnerà a creare con l’università una partnership strategica coinvolgendola nella progettazione e gestione dei più importanti progetti per la città, come il sistema dei trasporti locali, il wi-fi pubblico e l’informatizzazione della macchina amministrativa, le politiche di sviluppo energetico a basso impatto ambientale.”

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Terracina, battesimo finisce in rissa al ristorante: donna ricoverata in gravi condizioni
Provincia

Tragedia stradale sulla Litoranea a Sabaudia: muore un giovane di 15 anni

by Redazione
30 Giugno 2025
0

Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Litoranea a Sabaudia, nei pressi dell’incrocio...

Scooter si schianta contro un’auto in viale Le Corbusier a Latina: grave un 27enne

Tragico incidente a Cisterna: 19enne perde la vita schiantandosi contro un albero

28 Giugno 2025
Botte tra titolari di due stabilimenti balneari sul lungomare pontino: interviene la Polizia

Botte tra titolari di due stabilimenti balneari sul lungomare pontino: interviene la Polizia

28 Giugno 2025
Rissa furiosa in spiaggia al Circeo: la musica alta scatena il caos tra comitive di turisti

Rissa furiosa in spiaggia al Circeo: la musica alta scatena il caos tra comitive di turisti

30 Giugno 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più