Il movimento sarà presentato nel corso di un incontro che si svolgerà domani sabato 6 novembre presso l’Hotel Europa alle ore 11.30.
Promotori del movimento anche Paolo Censi e Leone Zeppieri. “Prima Latina intende dare una risposta forte e “ribellarsi” al clima di apatia generale che sembra aver caratterizzato la città nei confronti della gestione della cosa pubblica; un segnale, in primo luogo, di amore verso Latina che, lasciata negli ultimi mesi alla deriva, merita di tornare a ricoprire un ruolo da protagonista, in chiave regionale e nazionale.
Prima Latina vuole lanciare una sfida che parte dal basso, dalla categorie professionali, dalle associazioni di settore e da tutte le donne e gli uomini – lavoratori, studenti, pensionati – che costituiscono la parte “viva” del territorio e non intendono essere inquadrati in un’appartenenza a liste partitiche ma, riconoscendosi nel principio dell’autodeterminazione, vogliono riappropriarsi del proprio diritto-dovere di partecipazione attiva alla gestione della cosa pubblica.
Il movimento che si ispira a valori cattolici quali la condivisione e la solidarietà mira, senza avere necessariamente l’obiettivo di trasformarsi in una lista elettorale,ad aggregare la parte attiva della cittadinanza, composta da persone animate dal desiderio di “rimboccarsi le maniche” per dare vita ad un nuovo percorso di crescita della città e del suo tessuto sociale.”