• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
giovedì, Maggio 15, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Eventi

Al Teatro Moderno di Latina “L’Albergo Rosso”

Redazione by Redazione
10 Gennaio 2011
in Eventi
0
Al Teatro Moderno di Latina “L’Albergo Rosso”
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Prosegue dopo le festività natalizie la ricca stagione serale al Teatro Moderno di Latina, ideata da Gianluca Cassandra.

Ninetto Davoli affiancato dalla splendida Gabriella Silvestri, solcherà il palco del Moderno portando in scena, sabato 15 gennaio alle ore 21,00 e domenica 16 gennaio alle ore 17,30, lo spettacolo dal titolo L’Albergo Rosso, per la regia di Federico Vigorito.

L’Albergo rosso, scritto dal drammaturgo Pierpaolo Palladino, è un racconto così amaramente vero da rappresentare in modo realistico la vita romana della fine degli anni ‘30.

Tutto si svolge nella Roma popolare del 1936, anno in cui si misero le basi per la demolizione di uno dei più tipici quartieri della nuova capitale, la Spina di Borgo, (oggi via della Conciliazione) chiamato così per la sua forma a cuneo. Una famiglia di artigiani costretta a trasferirsi proprio a seguito della distruzione del loro quartiere, si trova improvvisamente senza casa e senza bottega. La famiglia viene ospitata nell’Albergo Rosso, uno dei quattro alberghi di Garbatella costruiti per dare ricovero ai cosiddetti sfrattati del centro. La Storia entra nella vita famigliare mettendo a dura prova il precario equilibrio tra genitori e figli, costretti ad adeguarsi ad un futuro incerto.

L’Albergo rosso prende spunto da un periodo storico ben preciso, la Questione Romana e i Patti Lateranensi. Nel 1929, si concluse infatti il contenzioso nato con lo Stato Pontificio. Per siglare tale magistrale colpo di diplomazia e politica interna ed internazionale, Benito Mussolini promosse la realizzazione di un’opera pubblica che prese il nome di Via della Conciliazione, volta a sancire la grandezza di tale avvenimento ma che sarà soprattutto causa di forti disagi. Il tessuto urbanistico e sociale venne alterato e sventrato della sua vera essenza. Gli abitanti del rione Spina di Borgo, dopo la sua demolizione, vennero “deportati” in quartieri dormitorio costruiti ad hoc, alterando così la loro vita e le loro abitudini.

Palladino e Vigorito con l’Albergo Rosso porteranno sul palco, per usare le parole del grande Pasolini,  una “maschera del teatro dell’arte”, “Una riserva senza fine di allegria”, Ninetto Davoli.

Figlio di poverissimi immigrati calabresi, Ninetto era il ragazzo delle borgate romane, quello della “Roma di frontiera, diseredata ma pulsante di energia e sanguinante di assolute novità”.

Egli è stato l’unico ragazzo che Pier Paolo Pasolini abbia amato davvero. Sarà infatti proprio Davoli a riconoscere il suo corpo ormai senza vita e sarà lui a piangere e urlare all’Italia la morte del grande poeta-profeta. Egli conobbe Pasolini casualmente sul set del suo terzo film dal titolo “La ricotta” e nel quale vi lavorava come carpentiere il fratello maggiore. L’allora quattordicenne Ninetto, con i suoi capelli ricciuti, gli occhi ridenti, la semplicità proletaria e l’ingenuità della sua adolescenza, incarnava perfettamente l’ideale dello scrittore. Da quel giorno e per lunghi anni Pasolini diverrà, per lo scapigliato Ninetto, il suo pigmalione, amante, padre, amico.

Apprezzato dalla critica e dalla gente senza però mai dimenticare, Ninetto ad un certo punto volò via, verso nuovi traguardi televisivi, cinematografici e teatrali, arrivando fino alla sua attuale ma non di certo ultima fatica, L’Albergo Rosso.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Latina

Latina, gita annullata all’ultimo minuto: bambini riportati in aula, genitori infuriati

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Molti genitori ci hanno contattato nelle ultime ore per segnalare quanto accaduto questa mattina alla partenza della gita scolastica di...

Mega furto, i ladri “svuotano” noto ristorante di Latina

San Felice Circeo: ritrovato il 17enne scomparso

13 Maggio 2025
Incidente stradale al Circeo, scontro tra tre auto: gravemente feriti due bimbi

Violento scontro tra quattro veicoli sulla Pontina a Terracina: motociclista in gravi condizioni

10 Maggio 2025

Casa distrutta dall’incendio a Sonnino scalo: parte la raccolta fondi

12 Maggio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più