CHIMERA Exhibition & Arts, associazione artistica e culturale fondata da Filomena Cecere, Sara Cecere, Cinzia Volpe e con la partecipazione di Ludovica De Santis per la sezione giovani presenta il vernissound dal titolo “Tavole di anatomia umana prima della fine del mondo” dell’artista Paolo Di Orazio.
La mostra pittorica, rimarrà aperta dall’8 ottobre al 7 novembre e sarà esposta in tre diversi locali della città :
 La Gioconda, via Plauto 3/5
 Libreria Mondadori, via Cesare Battisti 16
 Easy Going, via Lago Ascianghi 21/25
Visitatori, curiosi, fans ed estimatori saranno invitati a scoprire le inquietudini umane e le visioni oniriche tracciate da linee decise, tinte oscure e personaggi generati dal parto mentale e l’estrema creatività dell’artista poliedrico Paolo Di Orazio.
In un viaggio fisico e astrale, attraverso le strade della città , alla scoperta di capolavori esposti per la prima volta in una mostra, la quale “sfoglia” simbolicamente le pagine di un Atlante del futuro che racchiude antiche tavole di una civiltà ormai estinta.
Ma il vernissound non prevede solo la mostra poiché, come spiega il termine stesso, è una fusione tra vernissage e sound, tra pittura e musica. Paolo Di Orazio, batterista dei Latte e i suoi derivati e di molte band capitoline, presenterà l’8 ottobre, in concomitanza con l’inaugurazione della mostra, anche il debutto ufficiale del progetto sonoro live NAKED SIST3R all’Easy Going Risto CocktailBar alle ore 21.00
Sull’autore…
Paolo Di Orazio (Roma, 1966) è scrittore, illustratore, sceneggiatore, musicista. Esordisce con la raccolta di racconti Primi Delitti (Acme, 1989), libro pioniere della letteratura splatter italiana che solleva uno scandalo parlamentare e un’interrogazione per istigazione a delinquere. Coordinatore di riviste mensili di horror a fumetti Splatter e Mostri, scrive racconti e storie a fumetti per Cattivik (Acme 1989-1991) e per la rivista americana Heavy Metal (2000-2003), pubblica i romanzi Prigioniero del buio e Il Dipinto ucciso (Granata Press, 1992 e 1993), racconti per Radio Rai (Appuntamento a Carfax, 1992), Addictions (Passi nel delirio, 2000), In fondo al nero (Urania, 2003). Sceneggia storie per antologie a fumetti di Beccogiallo, Nicola Pesce editore, Sherwood e in Francia la graphic novel Il bambino dei moschini (Clair de Lune, 2009). Da maggio del 2010 dirige la rivista iComics e da aprile 2011 Shinigami. Con la Coniglio Editore pubblica nel 2011 il romanzo horror-gore metal Vloody Mary.
Ha suonato con diverse formazioni della capitale dal 1977. Nel 1991 fonda il gruppo Latte e i suoi derivati.
Come musicista vanta un’esperienza trentennale che lo ha portato su tutti i palchi, compreso quello del carcere di Rebibbia, e le trasmissioni televisive d’Italia.
L’inaugurazione del vernissound è prevista per il prossimo 8 ottobre.
L’artista Paolo Di Orazio sarà lieto di accompagnare i presenti nel tour che vede le sue opere assolute protagoniste.
Questi gli orari e i luoghi dove potrete incontrarlo:
 Mostra 1: TANATOGRAFIE. La Gioconda, via Plauto 3/5, ore 16,30.
 Mostra 2: ECTOPLASMOGRAFIE. Libreria Mondadori, via Cesare Battisti 16.
 Mostra 3: FOBOGRAFIE. Easy Going Risto CocktailBar, via Lago Ascianghi 21/25 ore 20 e alle ore 21.00 la colonna sonora live dello stesso Paolo Di Orazio NAKED SIST3R.
Gli ingressi alle mostre sono gratuite!
Per prenotare la cena (facoltativa) all’Easy Going Risto CocktailBar (menù libero) potete chiamare il numero 3478864047.