• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
venerdì, Maggio 16, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Provincia

Arriva la più grande ondata di freddo degli ultimi decenni, possibile neve anche nel basso Lazio

Redazione by Redazione
15 Gennaio 2017
in Provincia
0
Arriva la più grande ondata di freddo degli ultimi decenni, possibile neve anche nel basso Lazio
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Ondata freddo eccezionale per durata, intensità e vastità tra giovedì e domenica.

 

Il “Burian della Befana” non si limiterà a colpire le Regioni Adriatiche e il Sud: anche Lazio e Campania, nel medio e basso Tirreno, avranno delle nevicate a causa del fenomeno dello “sconfinamento Appenninico”, provocato dall’impeto di quest’irruzione gelida davvero eccezionale proveniente dal cuore della Siberia. Semplificando, l’aria freddissima arriverà talmente tanto velocemente accompagnata da nubi cariche di neve che riuscirà a valicare i rilievi appenninici sconfinando le proprie nevicate anche in alcune zone del Tirreno. E’ quasi impossibile che la neve possa raggiungere Roma, ma potrebbe lambire Tivoli e i Castelli Romani nel pomeriggio/sera di Giovedì.
Molto probabile la neve nelle zone interne del basso Lazio, in particolare in provincia di Frosinone.
Paradossalmente le aree più favorite per le nevicate, oltre a quelle interne dell’Appennino più esposte a Nord/Est, saranno le isole: circondate dal mare e con specchi d’acqua a nord/est, infatti, vedranno in loco la formazione della nuvolosità provocata dallo scorrimento dell’aria gelida sul mar Tirreno ancora molto mite. Così Ponza, Capri e forse anche Ischia si potranno imbiancare di una candida coltre bianca e farinosa, e con temperature sottozero anche in riva al mare. Un evento così vasto  e duraturo mai avvenuto negli ultimi 30 anni.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Latina

Latina, gita annullata all’ultimo minuto: bambini riportati in aula, genitori infuriati

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Molti genitori ci hanno contattato nelle ultime ore per segnalare quanto accaduto questa mattina alla partenza della gita scolastica di...

Mega furto, i ladri “svuotano” noto ristorante di Latina

San Felice Circeo: ritrovato il 17enne scomparso

13 Maggio 2025
Incidente stradale al Circeo, scontro tra tre auto: gravemente feriti due bimbi

Violento scontro tra quattro veicoli sulla Pontina a Terracina: motociclista in gravi condizioni

10 Maggio 2025

Casa distrutta dall’incendio a Sonnino scalo: parte la raccolta fondi

12 Maggio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più