• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
giovedì, Settembre 18, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Latina

“Mare sicuro”, il bilancio della Capitaneria pontina

Redazione by Redazione
15 Gennaio 2017
in Latina
A A
“Mare sicuro”, il bilancio della Capitaneria pontina
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Oltre 5.000 i controlli

Si è conclusa l’operazione “Mare Sicuro”, che ha preso avvio lo scorso mese di giugno ed ha visto impegnati, quotidianamente, le pattuglie di terra e le unità navali della Capitaneria in un’attività trasversale per la tutela del mare, a garanzia del regolare e sereno svolgimento delle attività balneari, diportistiche, di un corretto utilizzo del pubblico demanio marittimo, per la tutela dell’ecosistema marino e protezione delle risorse ittiche. I militari impegnati nelle attività di vigilanza e controllo hanno svolto anche un’intensa attività di prevenzione ed informazione atteso il numero elevato di turisti, diportisti e residenti registrato nel corso della stagione estiva ed in particolar modo nei weekend, illustrando, così, le norme principali ed i consigli utili per una serena estate. Oltre 5000 i controlli effettuati lungo tutto il litorale del compartimento marittimo (esteso per circa 200 km compresi da Torre Astura al fiume Garigliano incluso l’Arcipelago Ponziano) per prevenire e contrastare qualsiasi tipo di comportamento illecito, con particolare riguardo alla sicurezza della balneazione, alla tutela dell’ambiente marino e costiero, alla normativa in materia di pesca e demanio marittimo ed alla sicurezza della navigazione. A seguito di tale attività di vigilanza sono stati contestati 372 illeciti amministrativi nonché 22 notizie di reato. Di particolare rilievo l’attività di contrasto, posta in essere dalla Guardia Costiera di Gaeta, all’abusiva occupazione di tratti di costa sottoposti a particolare tutela ambientale nonché posizionamento di attrezzature balneari su spiagge libere, al fine di assicurare la libera e gratuita fruizione del litorale. 279 i “bollini blu” rilasciati alle unità da diporto “virtuose” che al momento dell’accertamento effettuato sono risultate essere in ordine con i documenti di bordo e le dotazioni di sicurezza, consentendo controlli più snelli nel caso di verifiche successive, evitando, in molti casi, di doversi sottoporre nuovamente al medesimo tipo d’ispezione. Circa seimila le miglia nautiche percorse dalle unità navali in operazioni di controllo, prevenzione, repressione e soccorso. In tema di soccorso in mare risultano essere state soccorse 33 unità navali e 205 persone. 448 sono state le chiamate al numero gratuito 1530 per le emergenze in mare, che hanno attivato la Guardia Costiera di Gaeta nella cui sala operativa è accentrato il “Servizio 1530” per tutto il Compartimento marittimo. Lazio Tv

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Trovato cadavere carbonizzato in una Fiat 500 alla stazione di Latina Scalo: si indaga sulle cause
Latina

Cadavere carbonizzato alla stazione di Latina Scalo: le telecamere svelano il mistero della Fiat 500 in fiamme

by Redazione
17 Settembre 2025
0

Secondo quanto emerso dalle indagini, la morte del ragazzo di 26 anni, trovato carbonizzato in una Fiat 500 nel parcheggio...

Lavori di manutenzione urgenti: niente acqua a Latina, Pontinia, Sabaudia e Sezze

Domani niente acqua a Latina e provincia: scatta l’ordinanza di chiusura anticipata delle scuole

14 Settembre 2025
Maxi operazione contro il traffico illecito di rifiuti,  perquisizioni e sequestri a Latina

Maxi operazione a Latina e provincia: 9 arresti per traffico di farmaci e spaccio di droga

15 Settembre 2025

Orrore nel parcheggio della stazione di Latina scalo: auto in fiamme, trovato un cadavere

15 Settembre 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.