• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
sabato, Maggio 17, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Latina

Zanzara tigre: massima allerta a Latina e provincia

Redazione by Redazione
15 Gennaio 2017
in Latina
0
Zanzara tigre: massima allerta a Latina e provincia
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Secondo i dati di Vape Foundation divulgati da Anticimex, nella settimana dal 14 al 20 luglio, indice potenziale di infestazione a livello 4, tendenza futura in crescita e indice di calore compreso tra 27 e 31 gradi

Secondo i dati del bollettino meteo di Vape Foundation divulgati da Anticimex, azienda internazionale specializzata nel Pest Management e nei servizi di igiene ambientale, nella settimana dal 14 al 20 luglio sarà Latina una delle province con l’indice potenziale di infestazione di zanzara tigre più alto, in una scala di intensità da 0 a 4, con una tendenza futura in crescita e un indice di calore compreso tra 27 e 31 gradi.
La fotografia che emerge a livello nazionale vede che nel Lazio l’allarme più alto si concentrerà sulla provincia della capitale romana e su quelle di Frosinone, Latina e Viterbo, nelle Marche su Ancona, Macerata e Pesaro-Urbino, in Abruzzo su Chieti, Pescara e Teramo. Termometro massimo in Emilia Romagna, Puglia e Sicilia, interamente prese d’assalto, mentre in Basilicata sarà il territorio di Matera a registrare l’indice 4. Calabria e Campania quasi al completo, dato che ad essere attaccate saranno tutte le province, ad eccezione di Cosenza per la prima e Avellino per la seconda. Anche la Sardegna nel mirino del livello 4 con Cagliari, Medio Campidano, Olbia – Tempio e Oristano, e a seguire le province di Ogliastra e Sassari, al livello medio-alto (3). In Lombardia gli striati insetti famelici faranno la loro comparsa manifestandosi principalmente sui territori di Brescia, Lodi, Mantova, Milano, e Pavia, sfiorando Cremona, che presenterà invece un indice medio-alto (3). In Piemonte maggiormente bersaglio delle zanzare Alessandria, Asti e Novara, seguite da Vercelli al livello medio-alto (3). Se in Veneto a soffrire saranno soprattutto Rovigo, Treviso e Venezia, con Vicenza un gradino più sotto (livello medio-alto 3), in Toscana ad avvicinarsi all’indice più alto saranno Arezzo, Livorno e Siena (livello medio-alto 3), in coda alle province di Grosseto, Lucca, Pisa, Pistoia e Prato (livello 4).
Come si può limitare il fenomeno e ostacolarne la diffusione?
“Il miglior rimedio resta la prevenzione, ovvero l’eliminazione di quei fattori che permettono lo sviluppo dell’insetto, vettore di malattie infettive nocive per la salute dell’uomo – sottolinea Valeria Paradiso, Responsabile Ufficio Tecnico Anticimex Italia – Per tenere lontano le zanzare sono sufficienti piccoli accorgimenti pratici, come svuotare i sottovasi delle piante ed evitare i ristagni di acqua, o adottare sistemi di disinfestazione automatica che, nebulizzando piretro o repellenti (aglio, rosmarino), permettono al privato di poter programmare giorni e orari di intervento, in assoluta autonomia. La soluzione però per liberare seriamente le nostre città dall’invasione delle zanzare è quella di pianificare interventi mirati e continuativi nel corso dell’anno, avvalendosi di esperti del settore e del coinvolgimento attivo dei cittadini, che giocano un ruolo fondamentale per le aree private.”
Cosa ci aspetta nelle prossime settimane?
“Il mese di luglio 2016 mostrerà un andamento climatico non molto diverso da quello che ha già caratterizzato giugno. Si registreranno quasi ovunque precipitazioni inferiori alla media stagionale fatta eccezione per le Isole Maggiori – Sicilia e Sardegna – e per le zone Alpine dove si verificheranno rovesci lievemente sopra alla media degli anni passati. Il particolare andamento climatico dell’ultimo mese ha favorito il proliferare della zanzara comune e per il mese di luglio si prevede anche una netta crescita della popolazione di zanzara tigre, seppure in zone ben delimitate.” – dichiara Claudio Venturelli, entomologo e membro del Comitato Scientifico di Vape Foundation.
I consigli dell’esperto
Per quanto riguarda gli accorgimenti per prevenire e contenere il fastidioso problema zanzara, bisogna tenere conto di alcune regole precise. “L’acqua ad esempio, è uno dei fattori prediletti per la colonizzazione larvale. È importante perciò evitare di accumulare contenitori che possono raccogliere anche piccole quantità di acqua stagnante.”- consiglia Valeria Paradiso – “Per chi preferisce metodi più naturali, ci sono fiori e piante dall’effetto repellente, come le piante aromatiche o la Catambra, non tali purtroppo da salvarci dalle punture. In casa, infine, si possono usare diffusori elettrici per piastrine o liquidi che contengono piretroidi da usare prima di soggiornare nella stanza in cui sono in funzionamento. Soluzione alternativa, fra le mura domestiche, è quella delle zanzariere: efficaci barriere contro questi piccoli fastidiosi insetti.”

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Latina

Latina, gita annullata all’ultimo minuto: bambini riportati in aula, genitori infuriati

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Molti genitori ci hanno contattato nelle ultime ore per segnalare quanto accaduto questa mattina alla partenza della gita scolastica di...

Mega furto, i ladri “svuotano” noto ristorante di Latina

San Felice Circeo: ritrovato il 17enne scomparso

13 Maggio 2025

Casa distrutta dall’incendio a Sonnino scalo: parte la raccolta fondi

12 Maggio 2025
Bandiere Blu 2025: nove spiagge pontine premiate e c’è una new entry

Bandiere Blu 2025: nove spiagge pontine premiate e c’è una new entry

13 Maggio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più