• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
sabato, Luglio 5, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Latina

Avviata demolizione pontile centrale nucleare di Latina

Redazione by Redazione
17 Agosto 2011
in Latina
0
5300231
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Sono iniziati oggi i lavori di demolizione del pontile della centrale nucleare di Latina, una struttura in cemento armato lunga 750 metri, che risale agli anni sessanta

, le cui condizioni sono oggi compromesse dagli agenti atmosferici e dall’erosione operata dal mare. Lo comunica la Sogin in una nota, nella quale precisa che i lavori, “previsti dal programma di decommissioning dell’impianto, interessano solo le infrastrutture al di sopra della superficie del mare e non le due condotte che passano sotto il pontile e poggiano sul fondale. Di queste, una resterà in funzione per il prelievo di acqua e sarà demolita al termine delle operazioni di decommissioning”. Sogin, prosegue la nota, “è disponibile a valutare la messa a disposizione della seconda condotta al Comune di Latina, che permetterebbe di scaricare al largo le acque del depuratore in costruzione, consentendo di migliorare sensibilmente la qualità delle acque del litorale pontino. L’iter autorizzativo per l’avvio dell’attività è stato completato nel luglio scorso. In particolare, sono state 24 le autorizzazioni che Sogin ha raccolto dai diversi Enti ed Istituzioni, locali e nazionali, coinvolti, ciascuno per la propria competenza, a sovrintendere ai lavori di smantellamento del pontile. Il progetto di demolizione è stato illustrato presso la Provincia e il Comune di Latina nel corso di due audizioni svoltesi lo scorso luglio. I lavori dureranno circa 4 mesi, per un importo complessivo di circa 2,5 milioni di euro”.

“Nella centrale di Latina, come in tutti gli impianti nucleari in smantellamento, le attività di demolizione, anche delle parti convenzionali – ha dichiarato Giuseppe Nucci, Amministratore Delegato di Sogin – rappresenteranno un passo in avanti importante per il completamento del decommissioning. In tal senso, la demolizione del pontile a Latina è stata avviata in perfetta sintonia con le diverse istituzioni e autorità di controllo interessate. La tecnologia adottata consentirà di svolgere i lavori nella massima sicurezza senza incidere sull’ambiente. Con la nostra offerta di mettere a disposizione della città di Latina l’utilizzo di una delle due condotte che passano sotto il pontile, per scaricare al largo le acque del depuratore in costruzione – ha proseguito l’Amministratore Delegato di Sogin -, intendiamo contribuire ad offrire al litorale pontino un mare più pulito e a restituire alla cittadinanza l’utilizzo della costa e del tratto di mare antistante la centrale. Un’offerta che dimostra, più di tante parole, la nostra attenzione verso l’ambiente. Terminata questa attività ci dedicheremo allo smantellamento dell’edificio turbina oltre agli altri lavori che stiamo portando avanti”.

“I lavori che avviamo oggi – ha affermato Nucci – sono in linea con il nostro piano industriale, che presenteremo a settembre, con il quale renderemo più spedito il processo di decommissioning, che ha l’obiettivo di bonificare le aree dove insistono i nostri impianti portandole a “prato verde” per restituirle al territorio e ai cittadini. Oggi sono circa 60 i dipendenti Sogin, ai quali se ne aggiungono circa 40 delle aziende esterne. Nei prossimi anni, con l’incremento delle attività di smantellamento nei cantieri arriveremo a contare oltre 300 persone. A Latina – ha aggiunto Giuseppe Nucci – completeremo nel 2021 le attività di smantellamento di tutte le infrastrutture, che riguarderanno anche l’abbassamento di 20 metri dell’edificio reattore portandolo dai 50 attuali a 30 metri. L’importo complessivo dei lavori di decommissioning della centrale di Latina ammonterà a circa 700 milioni di euro, comprensivi dei costi di conferimento dei rifiuti radioattivi al futuro Deposito Nazionale. I lavori di smantellamento – ha concluso l’Amministratore Delegato di Sogin, Giuseppe Nucci – favoriscono significativamente lo sviluppo del tessuto socio-economico dei territori nei quali operiamo e la nostra politica industriale intende privilegiare proprio l’imprenditorialità locale. A Latina, il 22 giugno scorso, ho firmato assieme ai Presidenti di Confindustria Latina, Ance Latina e Federlazio Latina, un protocollo d’intesa che mira proprio a coinvolgere le aziende pontine nelle attività di decommissioning e messa in sicurezza dei rifiuti radioattivi della centrale. Si tratta di un’iniziativa che naturalmente abbiamo avviato in tutte le province e verso la quale abbiamo riscosso una grande partecipazione e una significativa adesione delle imprese del territorio”. Agi

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Terracina, battesimo finisce in rissa al ristorante: donna ricoverata in gravi condizioni
Provincia

Tragedia stradale sulla Litoranea a Sabaudia: muore un giovane di 15 anni

by Redazione
30 Giugno 2025
0

Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Litoranea a Sabaudia, nei pressi dell’incrocio...

Rissa furiosa in spiaggia al Circeo: la musica alta scatena il caos tra comitive di turisti

Rissa furiosa in spiaggia al Circeo: la musica alta scatena il caos tra comitive di turisti

30 Giugno 2025
Autista di un’azienda di Latina muore in tragico incidente con tir in Sardegna

Autista di un’azienda di Latina muore in tragico incidente con tir in Sardegna

4 Luglio 2025

Cisterna di Latina, auto non si ferma al posto di blocco e investe un motociclista di 50 anni

4 Luglio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più