• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
giovedì, Settembre 18, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Video Locali

Save the Children, oltre 100mila bambini poveri nel Lazio

Redazione by Redazione
18 Gennaio 2017
in Locali
A A
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Sono 112.500 i bambini e i ragazzi che nel Lazio vivono in una condizione di povertà assoluta, ben l’11,9% del totale dei minori, secondo l’«Atlante dell’infanzia 2014» di Save the Children. Il dato è in aumento del 5,5% rispetto al 2012 e non è lontano dalla media nazionale, che è del 13,8%. Tradotto significa che questi ragazzi quotidianamente mangiano meno o mangiano peggio, con il 76,1% delle famiglie che nel 2013 ha dovuto ridurre la spesa per alimenti o comprare cibi di qualità inferiore. O ancora questi bambini vivono in appartamenti piccoli, sovraffollati o umidi. A questo si aggiunge che nel Lazio sono ottomila le famiglie sotto sfratto per morosità incolpevole, con un aumento di 940 casi rispetto al 2012. Sempre secondo il rapporto di Save the Children, Roma che ospita più under 17 di qualsiasi altra città italiana. A questi baby-cittadini la metropoli, soprattutto nei quartieri lontani dal centro, non offre nulla o quasi. «Le periferie – osserva il direttore generale Valerio Neri – sono spesso territori deprivati del verde, di aree comuni, di trasporti, di scuole a tempo pieno, di biblioteche, di spazi sportivi e tuttavia sempre più popolati da giovani coppie con bambini. Perciò è da qui che dobbiamo ripartire per offrire loro un futuro». Drammatici i dati che riguardano quella che viene definita povertà educativa. Nel Lazio, nel 2013, il 76,8% dei bimbi e dei ragazzi tra 6 e 17 anni non è andato neppure una volta a un concerto; a un teatro (il 69,2%); a visitare un sito archeologico (66,2%) oppure una mostra o un museo (51,4%). Il 43,2% non ha letto nemmeno un libro e il 15,7% non è mai entrato in un cinema. Non ha viaggiato il 50,2 % dei minori, dato che vive in famiglie che non possono permettersi neppure una settimana di ferie l’anno lontano da casa. Inoltre dall’indagine è emerso che il 27,5% dei bambini e ragazzi non pratica mai sport, ma i loro pomeriggi non sono occupati neanche dalle attività scolastiche, dato che meno della metà delle elementari (44,7%) e solo una scuola media su dieci (10,3%) offre il tempo pieno. Tutto questo, secondo Save the Children, spiega le scarse competenze di molti studenti italiani nei test di valutazione internazionali e gli alti livelli di dispersione scolastica: anche se il fenomeno si è ridotto del 3,3% negli ultimi dieci anni, ancora oggi 12,3% dei giovani nel Lazio abbandona precocemente gli studi.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Trovato cadavere carbonizzato in una Fiat 500 alla stazione di Latina Scalo: si indaga sulle cause
Latina

Cadavere carbonizzato alla stazione di Latina Scalo: le telecamere svelano il mistero della Fiat 500 in fiamme

by Redazione
17 Settembre 2025
0

Secondo quanto emerso dalle indagini, la morte del ragazzo di 26 anni, trovato carbonizzato in una Fiat 500 nel parcheggio...

Lavori di manutenzione urgenti: niente acqua a Latina, Pontinia, Sabaudia e Sezze

Domani niente acqua a Latina e provincia: scatta l’ordinanza di chiusura anticipata delle scuole

14 Settembre 2025
Maxi operazione contro il traffico illecito di rifiuti,  perquisizioni e sequestri a Latina

Maxi operazione a Latina e provincia: 9 arresti per traffico di farmaci e spaccio di droga

15 Settembre 2025

Orrore nel parcheggio della stazione di Latina scalo: auto in fiamme, trovato un cadavere

15 Settembre 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.